Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

DIFFERENZE DI GENERE NEI DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE

Fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione per una migliore presa in carico dei pazienti al fine di sviluppare competenze e relativi approcci medico-scientifici in ottica di genere.


Approfondimento

Il corso 'differenze di genere nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione' rappresenta un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nel settore sanitario. Le evidenze scientifiche mostrano che le differenze di genere influenzano significativamente l'insorgenza e l'evoluzione dei disturbi alimentari. Questo corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 21-07-2025 al 15-12-2025, è progettato per fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per comprendere e affrontare queste differenze in modo efficace e mirato.

Durante le 16 ore di formazione gratuita, i partecipanti esploreranno le specificità legate al genere nei disturbi alimentari, analizzando i fattori socioculturali e biologici che contribuiscono a questa problematica. Saranno trattati argomenti come l'impatto dei ruoli di genere sulla percezione del corpo, le differenze nei modelli di comportamento alimentare e come le strategie di intervento possano essere adattate per rispondere meglio alle esigenze di uomini e donne. L'approccio multidisciplinare del corso garantirà una formazione completa e aggiornata, fondamentale per il miglioramento della pratica clinica.

Il provider del corso, l'istituto superiore di sanità, è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione e ricerca in ambito sanitario. Il suo impegno nella promozione di corsi di alta qualità è testimoniato dalla scelta di temi rilevanti e dall'attenta selezione dei docenti esperti. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le proprie conoscenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. Non perdere l'opportunità di formarti su un tema così attuale e cruciale per la salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione per una migliore presa in carico dei pazienti al fine di sviluppare competenze e relativ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456122
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: LUCREZIA GAMBARDELLA
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 21/07/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

DEBORA GUERRERA

COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA

ANGELA RUOCCO

RICERCATORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ELENA MARIA CAPUANO
  • FRANCESCA CAZZELLA
  • LAURA DALLA RAGIONE
  • LIVIA GARGIULO
  • ELENA INZAGHI
  • ANGELA RUOCCO
  • ANNA SCUDERI
  • ANNALISA SILENZI
  • ISABELLA TARISSI DE JACOBIS

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ