Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSULTA UMBRIA SRL

DIFFERENZE DI GENERE NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE E NEUROINFIAMMATORIE

Tramite l’acquisizione di competenze di processo i partecipanti all’evento scientifico potranno acquisire conseguentemente competenze di sistema al fine di ottenere un modello comportamentale applicabile ogni qual volta dovranno essere affrontate le differenze di genere nelle demenze, malattia di parkinson, encefaliti e sm


Approfondimento

Le malattie neurodegenerative e neuroinfiammatorie rappresentano una sfida crescente per il sistema sanitario, e le differenze di genere in queste patologie sono un tema cruciale che merita attenzione. Questo corso di 6 ore, gratuito e accreditato con 6 crediti ECM, offre un'opportunità unica per approfondire come il genere influenzi l'insorgenza, il decorso e l'esito di queste condizioni. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare studi recenti e dati clinici che evidenziano le disparità di genere, il che è fondamentale per una diagnosi e un trattamento più efficaci.

Il corso si rivolge a professionisti sanitari come farmacisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia. Gli esperti presenteranno casi studio e discussioni interattive per facilitare un apprendimento pratico e immediatamente applicabile. La conoscenza delle differenze di genere non solo arricchisce il bagaglio culturale del professionista, ma si traduce anche in un miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti. Questa formazione è essenziale per chi desidera rimanere aggiornato e competente in un campo in continua evoluzione.

Il periodo del corso è fissato per il 28 novembre 2025, un'opportunità perfetta per programmare la propria formazione e investire nel proprio sviluppo professionale. La modalità RES garantisce un'interazione diretta con esperti del settore, rendendo l'esperienza formativa coinvolgente e dinamica. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire nuove competenze, ma anche contribuire a una sanità più equa e sensibile alle esigenze di tutti i pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il convegno sarà una giornata di approfondimento sulle differenze di genere nelle patologie che verranno affrontate ( sm, demenze, encefaliti, m di parkinson). Ciò permetterà di acquisire competenze tecnico professionali sulla individuazione del differente approccio nell’uomo e nella donna per le rispettive malattie trattate.

Competenze di Processo

Il convegno si propone di acquisire competenze di processo che possano divenire utili strumenti da proporre ogni qual volta lo specialista dovrà prendersi carico delle malattie neurologiche affrontate.

Competenze di Sistema

Tramite l’acquisizione di competenze di processo i partecipanti all’evento scientifico potranno acquisire conseguentemente competenze di sistema al fine di ottenere un modello comportamentale appl...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463424
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONSULTA UMBRIA SRL
ID Provider: 916
Responsabile: SIMONA SARTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

LAURA BONANNI

MEDICO NEUROLOGO PROFESSORE ORDINARIO

GIOVANNA VITICCHI

MEDICO NEUROLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEEPORT HOTEL

Indirizzo

VIA RUPI DI VIA XXIX SETTEMBRE, 12

Città

ANCONA

Regione

MARCHE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Psicologia
  • • Logopedista
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SAMUELE ARABI
  • MAURIZIO ASSETTA
  • MARCO BARTOLINI
  • ROBERTO BARUFFALDI
  • LAURA BONANNI
  • MARIA GABRIELLA CERAVOLO
  • RAFFAELLA CERQUA
  • LUIGINO DE DOMINICIS
  • GIOVANNA DE LUCA
  • FEDERICA DE SANTIS
  • FABIO DI MARZIO
  • ALESSANDRO DINOTO
  • CHIARA FIORI
  • FRANCESCO OTTAVIO LOGULLO
  • SIMONA LUZZI
  • MAURIZIO MADDESTRA
  • GABRIELE MANENTE
  • SARA MARIOTTO
  • CRISTINA PACI
  • GIUSEPPE PELLICCIONI
  • MARTINA PESALLACCIA
  • MARIANNA RISPOLI
  • MARINA RIZZO
  • PATRIZIA SUCAPANE
  • RICCARDO TIBERI
  • FILOMENA TORRIERI
  • SARA VARANESE
  • GIOVANNA VITICCHI

Altri corsi RES di CONSULTA UMBRIA SRL