Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°

DISCUSSIONE DI CASI CLINICI:INDICAZIONI,TRATTAMENTO E OUTCOME DEI PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE

Generato da AI

Il corso 'discussione di casi clinici: indicazioni, trattamento e outcome dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche' è un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute. Con una durata di 40 ore, questo programma è progettato per approfondire le conoscenze e le competenze necessarie nella gestione clinica di pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali, un'area di crescente rilevanza nella medicina rigenerativa. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare casi clinici reali, discutere le indicazioni terapeutiche e valutare gli outcome post-trapianto, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento in base alle esigenze del paziente.

Il periodo di erogazione va dal 18-02-2025 al 18-12-2025 e i crediti ECM assegnati ammontano a 50, rendendo questa formazione non solo un'opportunità di apprendimento ma anche un passo importante nella crescita professionale. Il corso è gratuito e si rivolge a diverse figure professionali, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Questo ampio pubblico mira a garantire una formazione multidisciplinare, essenziale per una gestione integrata dei pazienti.

La discussione di casi clinici rappresenta un metodo educativo altamente efficace che stimola il pensiero critico e la capacità di problem-solving. Attraverso l'interazione tra partecipanti e docenti di eccellenza, i discenti potranno esplorare le migliori pratiche e le novità nel campo del trapianto di cellule staminali, approfondendo le strategie terapeutiche più aggiornate. La qualità formativa offerta dall'azienda policlinico umberto i° è riconosciuta e apprezzata, garantendo che i partecipanti ricevano un'istruzione all'avanguardia e pertinente alle sfide cliniche attuali.

Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di migliorare le tue competenze in un settore così innovativo e in continua evoluzione. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nel trattamento dei pazienti sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Miglioramento assetti organizzativi e gestionali dell'assistenza al paziente con trapianto di cellule staminali emopoietiche. Adesione ad un intervento multidisciplinare per ottimizzare i tempi necessari per l'inquadramento diagnostico. Riduzione dei ricoveri inappropriati. Applicazione specialistica di qualita' elevata per la gestione e la terapia con percorsi personalizzati. Follow up a breve e lungo termine. Implementazione delle competenze degli operatori sanitari, per garantire livelli qualitativi crescenti coinvolgendo piu' professioni nell'ambito della discussione di casi clinici

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443409
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
ID Provider: 535
Responsabile: VIVIANA ROSATI
Ore formative: 40.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 18/02/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

ANNA PAOLA IORI

DIRIG. MEDICO UOC EMATOLOGIA

MAURIZIO MARTELLI

PROFESSORE ORDINARIO DI EMATOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA EMATOLOGIA

Indirizzo

VIA BENEVENTO 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANNA PAOLA IORI
  • MAURIZIO MARTELLI
  • ROBERTO RICCI

Altri corsi FSC di AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°