Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IRCCS NEUROMED

DISCUSSIONE E GESTIONE INTERDISCIPLINARE DI CASI CLINICI DI PAZIENTI CON DOLORE CRANIO-CERVICO-SPINALE ACUTO E CRONICO - 2025

In tema di criteri diagnostici per patologie in ambito neuroogico e neurochirurgico


Approfondimento

Il dolore cranio-cervico-spinale acuto e cronico rappresenta una delle problematiche più complesse e diffuse nel panorama della salute umana. La gestione efficace di questi casi richiede un approccio interdisciplinare che integri diverse professionalità, come quella del fisioterapista, medico chirurgo e psicologo. Il corso 'discussione e gestione interdisciplinare di casi clinici di pazienti con dolore cranio-cervico-spinale acuto e cronico', offerto dall'irccs neuromed, si propone di fornire gli strumenti necessari per affrontare in modo sistematico e collaborativo questa sfida clinica. Con una durata di 70 ore e l'attribuzione di 50 crediti ECM, il programma è concepito per approfondire le dinamiche del dolore e le strategie di intervento più efficaci.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi clinici reali, analizzando le diverse modalità di approccio terapeutico e le tecniche di gestione del dolore. Saranno affrontati temi quali la valutazione multidimensionale del paziente, le terapie fisiche e farmacologiche, e l'importanza del supporto psicologico nel trattamento del dolore cronico. L'interazione tra professionisti di diverse aree sanitarie arricchirà l'esperienza formativa e favorirà un confronto costruttivo, contribuendo a una visione olistica del paziente.

L'irccs neuromed è rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria e per l'impegno nella ricerca clinica. Partecipare a questo corso significa entrare in contatto con un provider di alta qualità, che ha come obiettivo principale la formazione continua dei professionisti della salute. Grazie alla modalità FSC, i partecipanti potranno fruire di un'esperienza formativa flessibile e accessibile, contribuendo a migliorare le loro competenze cliniche e a implementare pratiche basate su evidenze nel loro lavoro quotidiano. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità e offrire un'assistenza di qualità ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

In tema di trattamento chirurgico di neoplasie spinali e cerebrali

Competenze di Processo

In tema di diagnosi e cura del dolore cronico benigno

Competenze di Sistema

In tema di criteri diagnostici per patologie in ambito neuroogico e neurochirurgico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439421
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IRCCS NEUROMED
ID Provider: 1111
Responsabile: PAOLA CRISTINZIO
Ore formative: 70.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/01/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZO ESPOSITO

NEUROCHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA MULTIMEDIALE OSPEDALE

Indirizzo

VIA ATINENSE 18

Città

POZZILLI

Regione

MOLISE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurochirurgia
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • VINCENZO ESPOSITO

Altri corsi FSC di IRCCS NEUROMED