Generato da AI
La disfagia, o difficoltà nella deglutizione, rappresenta una delle problematiche più comuni nei pazienti adulti, in particolare in contesti di terapia intensiva. Questo modulo approfondisce le sfide uniche che i professionisti della salute devono affrontare quando trattano i pazienti con disfagia in tali situazioni critiche. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso fornisce le competenze necessarie per valutare e gestire efficacemente la disfagia, assicurando che ogni paziente riceva le cure ottimali.
Il modulo, della durata di 8 ore, si propone di offrire una formazione specifica e aggiornata per logopedisti, approfondendo le tecniche di valutazione e intervento su pazienti adulti con disfagia. Gli argomenti trattati includono le cause della disfagia, le complicanze associate, le strategie di intervento e i protocolli di gestione in terapia intensiva. La modalità FAD permette di seguire il corso in modo flessibile, adattandosi agli impegni professionali degli operatori.
L'importanza di una formazione adeguata in questo ambito non può essere sottovalutata: una gestione inadeguata della disfagia può portare a gravi complicanze, come la polmonite aspirativa e la malnutrizione. Pertanto, il corso non solo si propone di migliorare le competenze pratiche, ma anche di promuovere un approccio più consapevole e informato nella cura del paziente. Con crediti ECM assegnati, questo modulo rappresenta un'opportunità preziosa per il miglioramento continuo delle competenze professionali.
In sintesi, il corso disfagia nel paziente adulto – ed. 2025 | modulo 3: disfagia in terapia intensiva è un'opportunità imperdibile per logopedisti desiderosi di specializzarsi nella gestione della disfagia. La formazione si svolgerà dal 15-03-2025 al 31-12-2025, e il costo è di €163.48. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze e migliorare la qualità della vita dei pazienti con cui lavori.