Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20 SRL

DISLIPIDEMIE E RISCHIO CARDIOVASCOLAR: PRESENTE E FUTURO

Generato da AI

Le dislipidemie rappresentano un importante fattore di rischio per le patologie cardiovascolari, una delle principali cause di mortalità nel mondo moderno. Il corso 'dislipidemie e rischio cardiovascolare: presente e futuro' si propone di esplorare in dettaglio le implicazioni cliniche e le strategie di gestione delle dislipidemie, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare questo problema sanitario sempre più attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i medici chirurghi avranno l'opportunità di approfondire le ultime evidenze scientifiche e le linee guida internazionali, per migliorare la prevenzione e la gestione del rischio cardiovascolare nei loro pazienti.

Durante le 5 ore di formazione, gli esperti del settore affronteranno vari aspetti legati alle dislipidemie, inclusi i meccanismi patofisiologici, le tecniche diagnostiche avanzate e le opzioni terapeutiche innovative. Saranno analizzate le interazioni tra fattori genetici e ambientali e come questi influenzino il profilo lipidico dei pazienti. In aggiunta, il corso si concentrerà sul futuro della gestione delle dislipidemie, con uno sguardo rivolto alle nuove terapie e alle tecnologie emergenti che stanno cambiando il panorama della medicina cardiovascolare.

Questo corso gratuito, che si terrà il 03-12-2025, è un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze cliniche. Con 5 crediti ECM, i partecipanti non solo arricchiranno il loro bagaglio professionale, ma contribuiranno attivamente alla salute dei loro pazienti, affrontando in modo efficace le dislipidemie e il rischio cardiovascolare. Non perdere l'occasione di iscriverti e di essere parte del cambiamento nella salute cardiovascolare!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Questo evento ECM ha l’obiettivo di promuovere un confronto costruttivo tra internisti, cardiologi, lipidologi, nefrologi, neurologi e medici di medicina generale, per definire modelli organizzativi efficaci nella gestione integrata del paziente dislipidemico. Saranno approfonditi gli aspetti clinici, farmacologici e organizzativi legati all’uso degli ipocolesterolemizzanti, con particolare attenzione al ruolo del mmg nella selezione e nel follow-up dei pazienti idonei al trattamento con farmaci di ultima generazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464100
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20 SRL
ID Provider: 410
Responsabile: MATTEO BELLOMI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 03/12/2025
Data fine: 03/12/2025

Responsabili Scientifici

GIANNI BIOLO

ENDOCRINOLOGO

PIERANDREA VINCI

CLINICA MEDICA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNIGIULIANA

Indirizzo

VIA FABIO SEVERO 14/B

Città

TRIESTE

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GIANNI BIOLO
  • COSIMO CARRIERE
  • LUIGI CATTIN
  • ALBERTO CORSINI
  • FILIPPO DI GIROLAMO
  • MARCO GIUSTO
  • PAOLO MANGANOTTI
  • LUCA MASCHIETTO
  • EMILIANO PANIZZON
  • MATTEO PICERNA
  • MASSIMO PUATO
  • GIANFRANCO SINAGRA
  • PIERANDREA VINCI

Altri corsi RES di E20 SRL