Acquisizione di competenze per la strutturazione di percorsi educativi che possano aiutare genitori a costruire una relazione adeguata con i loro bambini, comprendendo come determinati processi cognitivo-affettivi possano alimentare i comportamenti aggressivi
Approfondimento
I disturbi del comportamento in età evolutiva rappresentano una sfida crescente per i professionisti della salute. Questo corso, "disturbi del comportamento in età evolutiva. Fattori di rischio, strumenti di assessment e strategie psicoterapeutiche", offre un'opportunità unica per approfondire le complesse dinamiche alla base di tali disturbi. Attraverso un'analisi dettagliata dei fattori di rischio e delle metodologie di intervento, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per affrontare efficacemente queste problematiche. Gli strumenti di assessment forniti nel corso consentiranno di fare diagnosi accurate e di pianificare strategie terapeutiche personalizzate, migliorando così la qualità della vita dei giovani pazienti.
Il corso, della durata di 25 ore, è strutturato in modalità formazione a distanza (FAD), permettendo ai professionisti di gestire il proprio tempo in modo flessibile. I crediti ECM ottenuti (25.00) sono un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e professionale. Dal 25 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come la valutazione dei disturbi comportamentali, le strategie psicoterapeutiche più efficaci e l'importanza di una multidisciplinarietà nell'approccio al paziente. L'interazione con esperti del settore garantirà un apprendimento di alta qualità.
La qualità del provider, edizioni centro studi erickson spa, è riconosciuta nel panorama formativo sanitario. Con anni di esperienza e un impegno costante verso l'eccellenza didattica, questo provider è sinonimo di professionalità e innovazione. Partecipare a questo corso non significa solo acquisire conoscenze; si tratta di entrare in una rete di professionisti che condividono l'obiettivo comune di migliorare le condizioni di vita dei bambini e degli adolescenti con disturbi del comportamento. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze in un campo così cruciale.
Questo corso è particolarmente indicato per una vasta gamma di professionisti, tra cui medici, psicologi, fisioterapisti e educatori. Ogni figura professionale potrà trarre vantaggio dalla formazione, arricchendo le proprie competenze e contribuendo a un approccio integrato nella gestione dei disturbi del comportamento. Investire nella propria formazione significa anche investire nella salute e nel benessere delle future generazioni.