Analizzare i fattori che influenzano questo percorso, come l’ambiente familiare, la stimolazione ambientale e le interazioni sociali.
Approfondimento
I disturbi del neurosviluppo rappresentano una sfida crescente nella pratica clinica moderna. Queste condizioni, che includono disturbi come il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (adhd), l’autismo e altre problematiche comportamentali e cognitive, influenzano profondamente le funzioni esecutive degli individui. Questo corso, 'disturbi del neurosviluppo e funzioni esecutive', offre una panoramica approfondita su come questi disturbi impattano lo sviluppo e il funzionamento quotidiano, fornendo strumenti pratici per la valutazione e l'intervento. Il corso è progettato per professionisti del settore sanitario, tra cui educatori, fisioterapisti, logopedisti e psicologi, che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione di questi disturbi.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in modo flessibile e autonomo. Con una durata di 5 ore e un costo accessibile di €50, il corso non solo offre 5 crediti ECM, ma si distingue anche per l'approccio pratico e basato sull'evidenza. I partecipanti esploreranno tecniche e strategie per migliorare le funzioni esecutive nei pazienti affetti da disturbi del neurosviluppo, apprenderanno a riconoscere i segnali precoci e a implementare interventi efficaci. La formazione si terrà dal 02-12-2024 al 24-11-2025, garantendo ampie possibilità di partecipazione.
Partecipare a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale e nella qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. I contenuti sono curati da esperti del settore e si basano su ricerche recenti, garantendo una formazione di alta qualità. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e di contribuire al benessere dei tuoi pazienti. Iscriviti oggi per iniziare a fare la differenza nella vita di chi affronta disturbi del neurosviluppo.