Verranno acquisite competenze in ambito riabilitativo dei disturbi del neurosviluppo al fine di 1. Comprendere e interagire con la complessità dei quadri, 2. Identificare i percorsi più efficaci anche alla luce delle più recenti linee guida ed evidence based medicine, 3. Garantire il miglioramento della progettualità individuale centrato sulla persona e i suoi bisogni.
Approfondimento
I disturbi del neurosviluppo rappresentano una sfida complessa e multidimensionale per i professionisti della salute. Con un'incidenza in crescita, è fondamentale per i professionisti rimanere aggiornati sulle ultime ricerche e sulle nuove prospettive di cura. Questo corso si propone di offrire un'analisi approfondita dei più recenti sviluppi scientifici in questo campo, ponendo l'accento sull'importanza di un approccio integrato e multidisciplinare nella gestione clinica di questi disturbi. Attraverso un programma interattivo e stimolante, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare strategie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche su come implementare le nuove scoperte nella loro pratica quotidiana. La modalità residenziale del corso permette un'interazione diretta con esperti del settore, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo. L'analisi dei casi clinici e delle migliori pratiche fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane legate ai disturbi del neurosviluppo. Con un focus sulle ultime evidenze scientifiche, i professionisti saranno in grado di sviluppare piani di intervento più efficaci e mirati.
Il corso si rivolge a un vasto pubblico di professionisti della salute, tra cui educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Questa varietà di destinatari arricchisce il dibattito e la condivisione di esperienze, creando un'opportunità unica per apprendere da differenti punti di vista. La formazione è gratuita e si svolgerà il 24-10-2025, garantendo l'acquisizione di 7 crediti formativi. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di alta qualità che può realmente fare la differenza nella tua carriera e nella vita dei tuoi pazienti.