Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso DISTURBI DELL’ACCRESCIMENTO: CAUSE, DIAGNOSI E TERAPIA DELL’IPOSTATURISMO si propone di affrontare uno dei temi più cruciali in pediatria e medicina dell’età evolutiva. L’ipostaturismo, caratterizzato da una crescita insufficiente rispetto ai parametri normativi, può essere sintomo di diverse patologie sottostanti. Comprendere le cause, effettuare diagnosi appropriate e pianificare un trattamento efficace è fondamentale per garantire un adeguato sviluppo fisico e psicologico dei bambini. Questo corso di formazione a distanza (FAD) offre un'opportunità unica per approfondire questi aspetti, grazie a un programma didattico aggiornato e di alta qualità.
La formazione è destinata a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, biologici, dietisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Il corso, della durata di 5 ore, è strutturato in moduli interattivi che permettono ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche. Le sessioni coprono in dettaglio le più recenti linee guida nella diagnosi e nella gestione dei disturbi dell'accrescimento, oltre a fornire strumenti pratici per affrontare situazioni cliniche complesse.
Con un investimento di soli €99.00, i partecipanti potranno accumulare 5 crediti ECM, un valore significativo per il proprio percorso formativo e professionale. Il corso è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo così di pianificare la propria formazione in modo flessibile. Non perdere l’occasione di migliorare le tue competenze e di offrire un servizio di qualità ai tuoi pazienti, assicurando loro il supporto necessario per affrontare i disturbi dell’accrescimento in modo efficace e tempestivo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori