Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

DIVENTARE GRANDI CON LA SPINA BIFIDA

Generato da AI

La spina bifida è una condizione complessa che richiede una comprensione approfondita da parte di tutti i professionisti sanitari coinvolti nel percorso di cura. Il corso "diventare grandi con la spina bifida" si propone di fornire ai partecipanti una visione integrata e multidisciplinare delle problematiche e delle opportunità legate a questa condizione. Attraverso un approccio pratico e teorico, gli educatori e i professionisti sanitari acquisiranno competenze fondamentali per supportare i pazienti e le loro famiglie, promuovendo uno sviluppo sano e una qualità della vita ottimale.

Durante le due giornate del corso, che si svolgeranno dal 17/10/2025 al 18/10/2025, i partecipanti affronteranno temi cruciali come la gestione della salute fisica e mentale, l’importanza della riabilitazione e il ruolo della terapia occupazionale. Ogni modulo è progettato per fornire informazioni pratiche e strategie utili che i professionisti possono implementare nella loro pratica quotidiana. I relatori esperti del settore condivideranno casi studio e best practices, permettendo ai partecipanti di apprendere da esperienze reali e applicabili.

Il corso non è solo un’opportunità formativa, ma anche un’occasione per creare una rete di professionisti impegnati nel miglioramento della vita dei pazienti con spina bifida. Con 9 crediti ECM disponibili, la partecipazione è gratuita e aperta a educatori professionali, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti occupazionali. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e contribuire positivamente alla vita di chi vive con questa condizione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze Tecniche

Lo scopo di questo convegno è proprio quello di condividere conoscenze, esperienze e strategie per migliorare la qualità di vita di coloro che vivono con la spina bifida, accompagnandoli nel loro percorso di sviluppo ed inclusione sociale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459022
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: LUCIA OFFIDANI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 17/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

TIZIANA REDAELLI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA POLIFUNZIONALE COOPERATIVA SOCIALE SPAZIO VITA NIGUARDA ONLUS

Indirizzo

PIAZZA OSPEDALE MAGGIORE 3 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • RAFFAELLA BRUNO
  • ADRIANA CASSINIS
  • VALERIA COZZI
  • MARIA CRISTINA DIECI
  • GIORGIO DONEGANI
  • PAOLO GELLI
  • ALESSANDRA LEO
  • ANNA MARUCCO
  • GIOVANNI MOSIELLO
  • MARCO PICANO
  • MARIA PIA PISONI
  • ALESSANDRO PRISCO
  • TIIZIANA REDAELLI
  • CLAUDIA RENDELI
  • LUIGI RIZZATO
  • GIANCLUCA SAMPOGNA
  • FRANCESCA SCHIOPPA
  • MICHELE SPINELLI
  • VICTOR UGO STOPPANI
  • GIUSEPPE TALAMONTI
  • MARIA TAVERNA

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI