Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La prevenzione è una delle sfide più complesse e cruciali nel contesto della salute pubblica, e il corso "È PROIBITO PROIBIRE" si propone di affrontare in modo innovativo le dinamiche tra scuola, famiglia e sistema sanitario. In un mondo in cui le restrizioni possono spesso sembrare la risposta più semplice, è fondamentale esplorare come l'educazione e il supporto possono sostituire il divieto. Quali strategie possiamo adottare per promuovere un ambiente di crescita e sviluppo? Questo corso si propone di fornire risposte e strumenti pratici per affrontare tali sfide, coinvolgendo professionisti della salute e dell'educazione in un dialogo costruttivo e formativo.
La modalità FAD (Formazione a Distanza) offre la flessibilità necessaria per permettere ai partecipanti di apprendere in un contesto confortevole e personalizzato, senza compromettere la qualità dell'insegnamento. Con una durata complessiva di 5 ore, il corso è progettato per garantire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nel proprio ambito professionale. I 5 crediti formativi ECM conferiti sono un ulteriore incentivo per professionisti come infermieri, medici e terapisti, che potranno arricchire il proprio bagaglio di competenze in un settore in continua evoluzione.
Inoltre, il corso si rivolge a un ampio spettro di professionisti, da assistenti sanitari a logopedisti, affrontando temi di rilevanza per ciascuna delle figure coinvolte. La sinergia tra scuola e famiglia è fondamentale per il successo della prevenzione, e le strategie discusse durante il corso offriranno spunti pratici per migliorare la comunicazione e la collaborazione tra questi attori. Con date di svolgimento dal 19/11/2024 al 13/11/2025, i partecipanti hanno l'opportunità di pianificare il proprio percorso formativo in modo strategico, garantendo così un impatto positivo e duraturo nella loro pratica professionale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori