L’organizzazione mondiale della sanità (o.m.s.) definisce l’obesità come una patologia cronica caratterizzata da un eccesso di grasso corporeo che può causare problemi medici, psicologici, fisici, sociali ed economici. L’obesità è una patologia seria, riconosciuta come un problema importante di salute pubblica. L’o.m.s. Calcola la prevalenza dell’obesità in europa tra il 10 e il 25% della popolazione. In italia, un adulto su tre è in sovrappeso, mentre il 10% circa della popolazione adulta è affetto da obesità patologica (soggetti apparentemente in buona salute, ma in realtà ad elevato rischio di malattia e di complicanze).
Approfondimento
L'eccesso ponderale è una problematica sempre più diffusa nella nostra società, rappresentando un fattore di rischio significativo per numerose patologie. In questo contesto, il corso 'eccesso ponderale: nuovo paradigma di diagnosi e terapia' offre un'opportunità unica di aggiornamento e approfondimento, ponendo l'accento su un approccio innovativo nella diagnosi e nella gestione del sovrappeso e dell'obesità. Attraverso una formazione mirata e interattiva, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e i nuovi paradigmi terapeutici che possono realmente migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il corso, della durata di 4 ore, è progettato per professionisti della salute quali biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Questi operatori sanitari avranno l'opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche essenziali per affrontare l'eccesso ponderale in modo integrato. Con una modalità residenziale, l'interazione diretta con esperti del settore permetterà di approfondire casi studio ed esperienze pratiche, facilitando un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nella pratica clinica.
Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito, che si svolgerà il 15-11-2025. L'approccio formativo offre un'ottima opportunità non solo per ottenere 4 crediti formativi, ma anche per migliorare le proprie competenze professionali in un ambito di crescente rilevanza. La corretta gestione dell'eccesso ponderale è cruciale, e il nostro corso fornisce gli strumenti necessari per affrontare questa sfida in modo efficace e scientificamente fondato.