Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Oftalmologia
Fisioterapista
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Geriatria
Nefrologia
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Chirurgia Vascolare
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Medico Chirurgo
Endocrinologia
Angiologia
Neurologia
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Dietista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Psicologo
Psicologia
Medico Chirurgo
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Ortopedia E Traumatologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MICHELE
AZZARITO
ALFREDO
CUFFARI
ROBERTO
FERAPPI
GIULIANO
GROSSI
MARTA
MASCHIO
ANDREA
MURONI
MAURIZIO
ROMANO
PATRIZIO
TATTI
GIOVANNI
VICENTELLI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PATRIZIO
TATTI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
L’Organizzazione Mondiale Della Sanità (O.M.S.) Definisce L’Obesità Come Una Patologia Cronica Caratterizzata Da Un Eccesso Di Grasso Corporeo Che Può Causare Problemi Medici, Psicologici, Fisici, Sociali Ed Economici. L’Obesità È Una Patologia Seria, Riconosciuta Come Un Problema Importante Di Salute Pubblica. L’O.M.S. Calcola La Prevalenza Dell’Obesità In Europa Tra Il 10 E Il 25% Della Popolazione. In Italia, Un Adulto Su Tre È In Sovrappeso, Mentre Il 10% Circa Della Popolazione Adulta È Affetto Da Obesità Patologica (Soggetti Apparentemente In Buona Salute, Ma In Realtà Ad Elevato Rischio Di Malattia E Di Complicanze).
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIULIA
Cognome
IZZO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@CDGEVENTI.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SPA - SOCIETÀ PRODOTTI ANTIBIOTICI S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
NEMI
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DELLE VIGNE, 19
Luogo:
CASA DI CURA VILLA DELLE QUERCE “SALA LEARNING HOUSE”
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si