Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDI K

ECOCUORE 2.0 APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLO SCOMPENSO CARDIACO

Generato da AI

Il corso 'ecocuore 2.0: approccio multidisciplinare allo scompenso cardiaco' rappresenta un'opportunità formativa cruciale per i medici chirurghi che desiderano approfondire le loro competenze nella gestione dello scompenso cardiaco. Lo scompenso cardiaco è una condizione complessa e in continua evoluzione, richiedendo un approccio integrato che coinvolge diverse specialità mediche. Questo corso, della durata di 8 ore, mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle migliori pratiche e delle ultime evidenze scientifiche, consentendo loro di affrontare le sfide cliniche quotidiane con maggiore competenza e sicurezza.

Durante il corso, i partecipanti avranno accesso a sessioni interattive, relatori esperti e casi clinici reali che stimoleranno una riflessione critica e un'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. L'approccio multidisciplinare è fondamentale per ottimizzare la gestione del paziente con scompenso cardiaco, e il corso fornirà strumenti e strategie per collaborare efficacemente all'interno di un team sanitario. I medici chirurghi che partecipano a questo corso potranno non solo aggiornare le loro conoscenze, ma anche migliorare la qualità delle cure offerte ai loro pazienti.

Il corso si svolgerà il 27-11-2025 e offre 10.40 crediti ECM, rendendolo un'opzione interessante e rilevante per i professionisti del settore. In un contesto sanitario in rapida evoluzione, la formazione continua è essenziale per garantire che le pratiche cliniche siano al passo con le ultime innovazioni e linee guida. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento educativo gratuito, dedicato a migliorare la tua pratica professionale nel campo dello scompenso cardiaco. Iscriviti ora e unisciti a noi per un'esperienza formativa che farà la differenza nella tua carriera!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso affronta la tematica dell’insufficienza cardiaca con un approccio innovativo, critico ed interattivo. Il progetto avrà la caratteristica di essere costruito insieme ai partecipanti ed alle loro proposte partendo dalla quotidianità dei problemi, difficoltà, dubbi onoscenze incomplete. Avrà lo scopo di suscitare confronto e discussione su temi critici in un contesto come lo scompenso cardiaco nel quale l’approccio ai problemi deve essere vasto e capace di guardare alla complessità dei malati, delle decisioni e dei risultati attesi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463539
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDI K
ID Provider: 41
Responsabile: SIMONE ZANON
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

MICHELE SENNI

DIRETTORE DIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ASST PAPA GIOVANNI XXIII

Indirizzo

PIAZZA OMS, 1

Città

BERGAMO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • MICHELE SENNI

Altri corsi RES di MEDI K