Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDI K

ECOCUORE 2.0 - QUESTIONI DI CUORE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLO SCOMPENSO CARDIACO

Generato da AI

L’insufficienza cardiaca è una delle principali cause di morbilità e mortalità a livello globale. Con l'aumento della popolazione anziana e il progresso delle tecnologie mediche, è fondamentale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare le sfide cliniche legate a questa condizione complessa. Il corso 'ecocuore 2.0 - questioni di cuore: approccio multidisciplinare allo scompenso cardiaco' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per gestire in modo efficace e integrato il paziente con scompenso cardiaco, attraverso un approccio che unisce le diverse specializzazioni mediche.

Durante il corso, della durata di 10 ore, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche per la diagnosi e il trattamento dello scompenso cardiaco. Attraverso un programma didattico coinvolgente, i discenti acquisiranno conoscenze sulle strategie terapeutiche più innovative, sull'importanza della gestione multidisciplinare e sull'interazione tra i vari specialisti coinvolti, come cardiologi, medici di famiglia e infermieri. L'obiettivo è garantire una presa in carico del paziente che sia il più completa e personalizzata possibile.

Questo corso, offerto gratuitamente dal 25/11/2025 al 26/11/2025, rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di aggiornarsi su un tema cruciale per la salute pubblica. I crediti ECM assegnati (13.00) attestano la qualità e l'importanza formativa del programma. Partecipare a 'ecocuore 2.0' non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare gli esiti clinici dei pazienti affetti da scompenso cardiaco, rendendoli più consapevoli e preparati ad affrontare le sfide di questa patologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il corso affronta la tematica dell’insufficienza cardiaca con un approccio innovativo, critico ed interattivo. Il progetto avrà la caratteristica di essere costruito insieme ai partecipanti ed alle loro proposte partendo dalla quotidianità dei problemi, difficoltà, dubbi e conoscenze incomplete.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458570
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDI K
ID Provider: 41
Responsabile: SIMONE ZANON
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANFRANCO SINAGRA

DIRETTORE SCUOLA MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE DI CATTINARA

Indirizzo

VIA VALDONI 7, INGRESSO DA VIA DEL BOTRO

Città

TRIESTE

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • GIANFRANCO SINAGRA

Altri corsi RES di MEDI K