Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’utilizzo dell’ecografia in ambito riabilitativo è divenuto un tema sempre più attuale nel 2024; definita con l’acronimo rusi (rehabilitative ultrasound for imaging) è una procedura utilizzata dai fisioterapisti per valutare la morfologia e la funzione dei muscoli e dei tessuti molli durante l'esercizio e le attività fisiche. È utilizzata per assistere l'applicazione di interventi terapeutici volti a migliorare la funzione neuromuscolare (jl whittaker, 2019). L’ecografia risulta essere quindi una metodica a supporto del processo valutativo e della pianificazione di un trattamento personalizzato. Il corso affronterà temi riguardanti informazioni teoriche su come funziona un ecografo e su come può essere integrato nella pratica clinica. Verranno presentate le principali strutture anatomiche dei distretti di spalla, ginocchio e caviglia con successiva discussione di possibili quadri clinici e relativa gestione.
| N° Ministeriale: | 461563 |
| Crediti ECM: | 24.70 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 599.00 |
| Provider: | FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT |
| ID Provider: | 6986 |
| Responsabile: | NICCOLÒ RAMPONI |
| Ore formative: | 16.00 |
| Partecipanti: | 25 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Aperta |
| Data inizio: | 27/06/2026 |
| Data fine: | 28/06/2026 |
DOCENTE
DOCENTE