Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"

ECOGRAFIA TORACICA E TAMPONE NASO-FARINGEO COME STRUMENTO DIAGNOSTICO NELLE INFEZIONI RESPIRATORIE ACUTE

Generato da AI

L'ecografia toracica e il tampone naso-faringeo stanno emergendo come strumenti diagnostici fondamentali nel campo delle infezioni respiratorie acute. Questo corso offre un'opportunità unica ai medici chirurghi di approfondire le tecniche e le applicazioni cliniche di queste metodologie. Imparando a utilizzare l'ecografia toracica, i professionisti della salute possono identificare tempestivamente patologie polmonari e migliorare la gestione dei pazienti. Dall'altra parte, il tampone naso-faringeo rappresenta un metodo efficace e rapido per la diagnosi di infezioni virali e batteriche, rendendo la diagnosi più precisa e mirata.

La modalità blended del corso, che combina formazione in aula e online, consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e interattivo. Le 6 ore di formazione offrono un mix ideale di teoria e pratica, con approfondimenti sulle tecniche ecografiche e sull'interpretazione dei risultati del tampone. Grazie a sessioni pratiche e casi clinici, i partecipanti saranno in grado di applicare subito le competenze apprese nella loro pratica quotidiana. Questo corso è un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le proprie competenze diagnostiche.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-01-2026 al 21-03-2026, garantendo così una programmazione adeguata per tutti i medici chirurghi interessati. Inoltre, con un totale di 6.90 crediti ECM e completamente gratuito, il corso rappresenta una soluzione accessibile e di alta qualità per la formazione continua. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze diagnostiche e di offrire ai tuoi pazienti un'assistenza sanitaria di livello superiore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Al termine del corso il discente avrà acquisito le competenze pratiche per gestire il paziente con malattia respiratoria infettiva acuta sapendo impostare appropriatamente la terapia farmacologica e riconoscere le complicanze polmonari nel proprio ambulatorio o al domicilio del paziente fragile, riducendo l’utilizzo empirico di terapia antibiotica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464980
Crediti ECM: 6.90
Tipologia: BLENDED (FSC) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"
ID Provider: 1055
Responsabile: MONICA MARTINELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Realizzazione Di Un Progetto
Data inizio: 01/01/2026
Data fine: 21/03/2026

Responsabili Scientifici

FRANCESCO PAOLO GUASTAMACCHIA

MMG - ANIMATORE DI FORMAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • DANIELE ANGIONI
  • PAOLO DEMARIA
  • FRANCESCO PAOLO GUASTAMACCHIA
  • GIUSEPPE MISIANO
  • STEFANIA LA FAUCI
  • GIANPAOLO CARIGNANO

Altri corsi BLENDED (FSC) (RES) di SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"