L’obbiettivo del corso è quello di analizzare il tema delle emergenze materne in sala parto dai principali punti di vista con un approccio non solo multidimensionale (organizzativo, clinico, assistenziale), ma soprattutto multidisciplinare
Approfondimento
Le emergenze anestesiologiche rappresentano situazioni critiche che richiedono una preparazione e una reazione tempestiva da parte dei professionisti della salute. Il corso 'emergenze anestesioogiche in sala parto – level 2' si propone di approfondire le competenze necessarie per affrontare efficacemente tali situazioni, fornendo agli operatori sanitari le nozioni cliniche e pratiche per garantire la sicurezza della madre e del neonato durante il parto. Grazie a un approccio interattivo e a casi studio reali, i partecipanti saranno in grado di sviluppare un pensiero critico e di prendere decisioni informate in situazioni di emergenza.
In un contesto in cui l'assistenza in sala parto è fondamentale, il corso si concentra su diverse emergenze anestesiologiche, come l'analgesia epidurale e i possibili rischi associati durante il travaglio e il parto. Attraverso 7 ore di formazione a distanza, i partecipanti esploreranno protocolli di intervento, tecniche di monitoraggio e gestione delle complicanze, con l'obiettivo di ottimizzare l'assistenza anestesiologica. Questo corso è rivolto a infermieri, medici chirurghi, ostetriche e infermieri pediatrici, rendendolo un'opportunità formativa essenziale per tutti i professionisti coinvolti nella gestione della salute materno-infantile.
Il periodo di erogazione del corso va dal 27-02-2025 al 30-11-2025, offrendo flessibilità e comodità per i partecipanti. Con un investimento di €170,00, i professionisti della salute possono ottenere 7 crediti ECM, contribuendo al proprio sviluppo professionale continuo. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio di competenze del partecipante, ma garantirà anche un impatto positivo sulla qualità dell'assistenza offerta in sala parto. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue capacità in questo settore cruciale della medicina!
Il provider siaarti, con la sua lunga esperienza e reputazione nel campo dell'anestesia e della terapia intensiva, offre un programma di alta qualità, con materiali didattici aggiornati e basati sulle ultime evidenze scientifiche. Scegliere siaarti significa investire in una formazione che fa la differenza nel mondo sanitario, assicurando che i professionisti siano pronti a gestire le emergenze anestesiologiche con competenza e sicurezza.