Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONE |
GUSSONI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SIMONE |
GUSSONI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Tratta La Gestione Delle Emergenze E Urgenze Mediche All’Interno Dello Studio Odontoiatrico, Con Particolare Attenzione Alla Definizione E Classificazione Di Tali Eventi Critici. Viene Delineata La Struttura Dell’Ambulatorio Odontoiatrico, Specificando La Dotazione Necessaria Per Affrontare Situazioni D’Emergenza, Inclusi Presidi E Farmaci Essenziali. Sono Illustrate Le Principali Manovre Di Intervento, I Protocolli Per La Somministrazione E Il Dosaggio Dei Farmaci, Anche Mediante Esercitazioni Pratiche Su Manichino. Infine, Si Affrontano Le Procedure Per La Somministrazione Di Ossigeno E Il Posizionamento Di Un Accesso Venoso, Anch’Essi Simulati In Ambiente Controllato.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Tratta La Gestione Delle Emergenze E Urgenze Mediche All’Interno Dello Studio Odontoiatrico, Con Particolare Attenzione Alla Definizione E Classificazione Di Tali Eventi Critici. Viene Delineata La Struttura Dell’Ambulatorio Odontoiatrico, Specificando La Dotazione Necessaria Per Affrontare Situazioni D’Emergenza, Inclusi Presidi E Farmaci Essenziali. Sono Illustrate Le Principali Manovre Di Intervento, I Protocolli Per La Somministrazione E Il Dosaggio Dei Farmaci, Anche Mediante Esercitazioni Pratiche Su Manichino. Infine, Si Affrontano Le Procedure Per La Somministrazione Di Ossigeno E Il Posizionamento Di Un Accesso Venoso, Anch’Essi Simulati In Ambiente Controllato.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003