Le due giornate di incontro, concentrano il dibattito sulle problematiche correlate al mondo femminile in setting clinici diversi e sulle scelte terapeutiche del futuro prossimo e remoto in emostasi coinvolgendo il mondo sanitario
Approfondimento
L'emostasi è un tema cruciale in ambito sanitario, specialmente quando si parla di donne e giovani. Il corso 'emonext - emostasi del futuro: focus su donne e giovani' si propone di esplorare le ultime innovazioni e le pratiche cliniche più aggiornate nel campo dell'emostasi. Attraverso un approccio multidisciplinare, si mira ad approfondire le peculiarità della gestione dell'emostasi in queste popolazioni specifiche, fornendo ai professionisti della salute strumenti pratici e conoscenze avanzate per migliorare la qualità delle cure e delle diagnosi.
Questo evento formativo, che si svolgerà dal 21/11/2025 al 22/11/2025, offre 11 ore di formazione residenziale, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nel tema. I crediti ECM assegnati sono 11, un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio percorso professionale. La modalità residenziale garantisce un'interazione diretta con esperti del settore, facilitando lo scambio di idee e il networking tra professionisti come biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi.
Partecipare a questo corso non solo offrirà ai professionisti della salute l'accesso a informazioni e tecniche di avanguardia, ma contribuirà anche a migliorare la loro capacità di affrontare situazioni cliniche complesse. In un'epoca in cui la medicina si evolve rapidamente, essere aggiornati su temi come l'emostasi, in particolare riguardo a donne e giovani, è fondamentale per garantire cure efficaci e personalizzate. Non perdere l'occasione di far parte del futuro dell'emostasi: iscriviti ora e preparati a trasformare la tua carriera!
Grazie alla qualità del provider ctp s.r.l., questo corso si distingue per l'attenzione alla formazione continua e l'alta competenza dei relatori. Ogni lezione è progettata per essere coinvolgente e pratico, garantendo che i partecipanti tornino nel loro ambiente di lavoro con conoscenze applicabili e nuove prospettive per affrontare le sfide quotidiane.