Corso ECM organizzato da CTP S.R.L.

EMONEXT - EMOSTASI DEL FUTURO: FOCUS SU DONNE E GIOVANI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il corso 'EMONEXT - EMOSTASI DEL FUTURO: FOCUS SU DONNE E GIOVANI' offre un'opportunità unica per approfondire un tema cruciale nell'ambito della salute: l'emostasi. Questo processo vitale è fondamentale per la gestione delle emorragie e la prevenzione delle complicanze in una popolazione sempre più giovane e femminile. La scienza dell'emostasi è in continua evoluzione e il nostro corso si propone di fornire aggiornamenti e strumenti pratici per i professionisti della salute. Partecipare a questa formazione significa essere al passo con le ultime scoperte e applicazioni cliniche, che possono avere un impatto diretto sulla qualità delle cure fornite ai pazienti.

La modalità RES (residenziale) del corso permette un'interazione diretta tra i partecipanti e i docenti esperti nel campo dell'emostasi. Durante queste 11 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno accesso a sessioni pratiche e teoriche, studi di caso e discussioni interattive. Questo approccio formativo non solo arricchisce le conoscenze teoriche, ma consente anche di applicare quanto appreso in situazioni cliniche reali, migliorando così la competenza professionale e la capacità di risolvere problemi nel quotidiano lavorativo.

Il corso è aperto a diverse figure professionali come Biologi, Farmacisti, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Medici Chirurghi, Psicologi e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. Questa varietà di destinatari arricchisce ulteriormente l'esperienza didattica, promuovendo un confronto multidisciplinare che è fondamentale per affrontare le sfide della salute in modo olistico. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo gratuito, programmato dal 21/11/2025 al 22/11/2025, e di contribuire attivamente al futuro della salute in relazione all'emostasi.

In conclusione, le competenze acquisite in questo corso possono non solo migliorare l'approccio clinico individuale, ma anche contribuire a una migliore gestione della salute pubblica, specialmente in popolazioni vulnerabili come donne e giovani. Iscriviti ora e diventa parte della rivoluzione nella cura dell'emostasi!

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 459148
Provider: CTP S.R.L.
ID Provider: 1147
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

ROBERTA STEGANI

Contatti

00

Sede del Corso

via san francesco da paola, 17, Torino, Piemonte

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025
Ore formative: 11.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ULTRASPAZIO

Indirizzo

VIA SAN FRANCESCO DA PAOLA, 17

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Farmacista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

GIANLUCA AIMARETTI, SILVIA ALPARONE, ANDREA ARTONI, ANDREA ARTONI, ALESSANDRA BORCHIELLINI, BENEDETTO BRUNO, MONICA CARPENEDO, MONICA CARPENEDO, GIANCARLO CASTAMAN, GIANCARLO CASTAMAN, CRISTINA DAINESE, ERICA DE CANDIA, ERICA DE CANDIA, RAIMONDO DE CRISTOFARO, MATTEO NICOLA DARIO DI MINNO, PATRIZIA FERRERA, LUANA FIANCHI, ELENA ROBERTA GAIANI, GIANLUCA GENNARELLI, ELVIRA GRANDONE, STEFANO LANCELLOTTI, MARIA ELISA MANCUSO, MARIA ELISA MANCUSO, CHIARA MANIERI, ROSSELLA MARCUCCI, ROSSELLA MARCUCCI, TIZIANO MARTINI, ANGELO CLAUDIO MOLINARI, FULVIO MORELLO, ALESSANDRO MOROTTI, GIOVANNA MOTTA, FLORIANA NARDELLI, PAOLO PASQUERO, FLORA PEYVANDI, BERARDINO POLLIO, BERARDINO POLLIO, FEDERICA RICCARDI, ELENA ROSSI, ELENA ROSSI, CAROLA SELLA, MATTEO SIMONCINI, ANTONELLA VACCARINO, FEDERICA VALERI, ALDO VERRI

Altri corsi di CTP S.R.L.