Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DEL CANCRO: AFFRONTARE LE DISUGUAGLIANZE ATTRAVERSO LA RICERCA SUGLI STILI DI VITA.

Diffondere conoscenze e pratiche di prevenzione nella popolazione oncologica


Approfondimento

L'epidemiologia e la prevenzione del cancro sono temi di cruciale importanza per la salute pubblica. Con l'aumento dell'incidenza di patologie oncologiche, è fondamentale comprendere come gli stili di vita influenzino il rischio di sviluppare queste malattie. Il corso 'epidemiologia e prevenzione del cancro: affrontare le disuguaglianze attraverso la ricerca sugli stili di vita' offre un'opportunità unica per approfondire le evidenze scientifiche e le strategie preventive più efficaci. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno come le disuguaglianze socio-economiche e culturali possano influenzare i tassi di incidenza e mortalità per cancro, apprendendo tecniche di intervento che possono fare la differenza nella comunità.

Questo corso gratuito, della durata di 5 ore e accreditato con 3,5 crediti ECM, si svolgerà il 21 novembre 2025 ed è aperto a tutte le professioni sanitarie. Gli esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e esperienze nel campo dell'epidemiologia oncologica, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per affrontare le disuguaglianze nella prevenzione del cancro. La formazione non solo aumenterà la consapevolezza riguardo l'importanza degli stili di vita, ma incoraggerà anche una riflessione critica sulle politiche di salute pubblica e sugli interventi che possono essere implementati per migliorare l'accesso alla prevenzione e alla cura.

La qualità e l'affidabilità del provider, l'istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori fondazione 'giovanni pascale', garantiscono un'esperienza formativa di alto livello. Con una lunga storia di ricerca e innovazione nel campo oncologico, questo istituto è rinomato per la sua dedizione alla formazione continua dei professionisti sanitari. Partecipare a questo corso non solo arricchirà la vostra conoscenza, ma contribuirà anche a creare una rete di professionisti impegnati nella lotta contro il cancro e nel miglioramento della salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni di sistema

Competenze Tecniche

Approfondimenti sui principali fattori di rischio del cancro

Competenze di Processo

Promuovere corretti stili di vita attraverso interventi di promozione della salute (corretta alimentazione, attività fisica, prevenzione dal tabagismo, ecc.)

Competenze di Sistema

Diffondere conoscenze e pratiche di prevenzione nella popolazione oncologica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463345
Crediti ECM: 3.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"
ID Provider: 645
Responsabile: RTNMNL79D57F839L ROTONDO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

EGIDIO CELENTANO

DIRIGENTE MEDICO

ANNA CRISPO

DIRIGENTE STATISTICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS “FONDAZIONE G. PASCALE”

Indirizzo

VIA MARIANO SEMMOLA, 52

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • LIVIA AUGUSTIN
  • ELIA BIGANZOLI
  • CRISTINA BOSETTI
  • PIETRO FERRARI
  • SILVANO GALLUS
  • SARA GANDINI
  • VIVIANA MANGIATERRA
  • MARIA LINA TORNESELLO
  • SALVATORE VACCARELLA

Altri corsi RES di ISTITUTO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CURA DEI TUMORI FONDAZIONE "GIOVANNI PASCALE"