Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il gruppo nasce dall’esigenza di confrontarsi nella difficoltà dei casi clinici. Ad ogni incontro un collega presenta un caso clinico, cui segue una discussione collegiale dei partecipanti. Il gruppo clinico quindi non è una supervisione, ma un gruppo di ricerca sul campo e di studio teorico condiviso. Dall’esperienza nascono considerazioni sociologiche sull’attualità, approfondimento delle categorie nosografiche e l’uso ampliato delle tecniche di ascolto e di intervento, pur nel rispetto del setting.
| N° Ministeriale: | 439544 |
| Crediti ECM: | 33.00 |
| Tipologia: | FSC |
| Prezzo: | € 100.00 |
| Provider: | AIPA |
| ID Provider: | 1780 |
| Responsabile: | FRANCESCA GIULI |
| Ore formative: | 33.00 |
| Partecipanti: | 15 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
| Data inizio: | 15/01/2025 |
| Data fine: | 10/12/2025 |
NEUROLOGA, PSICOTERAPEUTA, MEMBRO AIPA