La richiesta estetica è sempre più presente nel paziente ed il clinico è alla ricerca di soluzioni per ottimizzare il risultato prognostico ed estetico. La nuova classificazione delle malattie parodontali sottolinea l’importanza dell’attacco clinico interdentale per assegnare lo stadio di gravità della malattia nel paziente parodontale. Per molti anni l’attenzione degli studi sulla rigenerazione parodontale, si è concentrata sulla componente infraossea. Inizialmente le tecniche avevano l’obiettivo di poter posizionale le membrane riducendo il rischio di esposizione dei materiali rigenerativi.
Approfondimento
Nel panorama della salute orale, la rigenerazione dell'attacco clinico interdendale rappresenta una frontiera innovativa e cruciale per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Il corso 'evoluzione delle tecniche e dei biomateriali per la rigenerazione dell’attacco clinico interdentale' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche più avanzate e i biomateriali emergenti che stanno rivoluzionando la pratica clinica. Attraverso una formazione di alta qualità, i partecipanti potranno apprendere come questi approcci possono essere applicati nella loro pratica quotidiana per ottimizzare i risultati clinici e garantire la massima soddisfazione dei pazienti.
Con una durata di 10 ore, il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 10 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025. È progettato per professionisti di tutte le discipline sanitarie, rendendolo accessibile a un ampio pubblico. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le evoluzioni recenti nel campo dei biomateriali, acquisendo competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente integrate nella loro attività clinica. L'approccio didattico include case studies, video dimostrativi e interazioni con esperti del settore, garantendo un apprendimento coinvolgente e efficace.
La partecipazione a questo corso offre non solo un'importante opportunità di aggiornamento professionale, ma anche 10 crediti ECM gratuiti, contribuendo così alla formazione continua e allo sviluppo delle competenze. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica e di offrire ai tuoi pazienti le migliori soluzioni per la rigenerazione dell'attacco clinico interdendale. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso l'eccellenza nella salute orale.