Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.

EXPLORING THE NEW BORDERS CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE NELLO SCENARIO TERAPEUTICO ITALIANO 2025 (LUNG CANCER MEETING – LUCEM 3)

Generato da AI

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) rappresenta una delle principali sfide oncologiche a livello globale, con un'incidenza in aumento e una complessità terapeutica che richiede un aggiornamento continuo da parte dei professionisti del settore sanitario. Il corso "exploring the new borders - carcinoma polmonare non a piccole cellule nello scenario terapeutico italiano 2025" si propone di fornire una visione approfondita delle ultime innovazioni e delle strategie terapeutiche emergenti nel trattamento di questa patologia. In un contesto in rapida evoluzione come quello attuale, è fondamentale per i professionisti della salute rimanere informati sulle nuove linee guida e sui protocolli clinici più efficaci per affrontare il nsclc.

Il programma del meeting, che si svolgerà dal 28 al 29 novembre 2025, è stato progettato per soddisfare le esigenze di un ampio spettro di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, medici chirurghi, tecnici sanitari di radiologia medica e tecnici di laboratorio biomedico. Grazie a un mix di lezioni frontali, discussioni interattive e casi clinici pratici, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche chiave come le nuove frontiere nella diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche innovative e il ruolo cruciale della multidisciplinarietà nel trattamento del carcinoma polmonare. Questo approccio formativo mira a garantire che ogni partecipante possa applicare le conoscenze acquisite direttamente nella propria pratica clinica.

La partecipazione a questo evento è gratuita e offre 11 crediti ECM, il che rappresenta un'opportunità unica per arricchire il proprio bagaglio formativo senza oneri economici. Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e, di riflesso, nel miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di alta qualità, dove esperti del settore condivideranno le loro competenze e le ultime evidenze scientifiche. Il corso è un must per chiunque desideri essere all'avanguardia nella gestione del carcinoma polmonare non a piccole cellule.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze Tecniche

Il meeting ha lo scopo di analizzare l’evoluzione e l’applicazione di percorsi terapeutici resi possibili sia da farmaci a bersaglio molecolare che della immunoterapia analizzando contestualmente quesiti ancora irrisolti, sfide attuali e future.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464276
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.
ID Provider: 2157
Responsabile: LUIGI REALE
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA COLONESE

DIV. ONC. MEDICA, OSPEDALE SAN GERARDO MONZA

DIEGO LUIGI CORTINOVIS

DIRETTORE SC ONC. MEDICA, FOND. IRCCS SAN GERARDO

GIUSEPPE VALMADRE

UO ONCOLOGIA, OSPEDALE VALDUCE DI COMO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SPAZIO COPERNICO ISOLA

Indirizzo

VIA FILIPPO SASSETTI 32, MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radioterapia
  • • Biologo
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • MARIA IDA ABBATE
  • FRANCESCO AGUSTONI
  • STEFANO ARCANGELI
  • ALESSANDRA BEARZ
  • LUCA BERTOLACCINI
  • ANNA CECILIA BETTINI
  • PAOLO BIRONZO
  • GLORIA BORRA
  • LUCIO BUFFONI
  • ALESSANDRA BULOTTA
  • ROBERTA BUOSI
  • STEFANIA CANOVA
  • ENRICA CAPPELLETTO
  • SIMONA CARNIO
  • CLELIA CASARTELLI
  • IDA COLANTONIO
  • ALESSIO CORTELLINI
  • ALESSANDRO DEL CONTE
  • STEFANO FERRARIO
  • CLAUDIA YVONNE FINOCCHIARO
  • CARLO GENOVA
  • SALVATORE GRISANTI
  • GIUSEPPE LO RUSSO
  • UMBERTO MALAPELLE
  • CHIARA MONTANARI
  • SILVIA NOVELLO
  • FABIO PAGNI
  • FRANCESCO PASSIGLIA
  • FEDERICA PEDICA
  • FRANCESCO PETRELLA
  • SARA PILOTTO
  • ARSELA PRELAJ
  • CLAUDIA PROTO
  • LUCA SALA
  • DIEGO SIGNORELLI
  • MARCELLO TISEO
  • LUCA TOSCHI
  • VALERIA TOZZI
  • TIZIANA VAVALA'
  • GIORGIO VELLANI

Altri corsi RES di MEDICA EDITORIA E DIFFUSIONE SCIENTIFICA S.R.L.