Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice
Approfondimento
Il corso 'farmaci innovativi e antitumorali. Competenze del farmacista e funzione della farmacia' rappresenta un'opportunità unica per i farmacisti desiderosi di ampliare le proprie competenze in un campo in continua evoluzione. L'uso di farmaci innovativi, in particolare quelli antitumorali, sta rivoluzionando il trattamento delle neoplasie e richiede una preparazione approfondita e aggiornata. Questo corso FAD di 7 ore, valido per 9.10 crediti, si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per gestire in modo efficace e sicuro questi farmaci, promuovendo una migliore assistenza al paziente e un approccio terapeutico integrato.
Il programma del corso affronta in dettaglio le caratteristiche dei farmaci innovativi e antitumorali, analizzando le modalità di somministrazione, le interazioni farmacologiche e le controindicazioni. Attraverso studi di caso e discussioni interattive, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche e teoriche, fondamentali per affrontare le sfide quotidiane nel settore farmaceutico. Questo approccio didattico non solo migliora la preparazione professionale, ma contribuisce anche a garantire un'assistenza di qualità al paziente, un aspetto cruciale nel contesto sanitario attuale.
Le date del corso coprono un intero anno, dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offrendo così la flessibilità necessaria per i professionisti impegnati. Con un investimento di €450,00, i farmacisti possono accedere a contenuti formativi di alta qualità, progettati per rispondere alle loro esigenze professionali. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per rimanere competitivi e per offrire il miglior servizio possibile ai pazienti. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze con un corso pratico e informativo che farà la differenza nella tua carriera.