Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La salute dei pazienti oncologici è una priorità nel panorama sanitario attuale, e la figura del farmacista riveste un ruolo cruciale nel garantire un'assistenza multidisciplinare di qualità. Il corso 'Farmacia Oncologica Academy – Percorso di Formazione per il Consiglio e l'Assistenza Multidisciplinare al Paziente Oncologico Deospedalizzato' è progettato per fornire ai farmacisti le competenze necessarie per affrontare le sfide legate alla gestione terapeutica e al supporto dei pazienti oncologici. Con una durata di 60 ore, il programma si propone di formare professionisti in grado di consigliare e assistere i pazienti in modo efficace e scientificamente fondato.
Durante il percorso formativo, dal 31-03-2025 al 31-12-2025, i partecipanti esploreranno tematiche cruciali come la farmacologia oncologica, le interazioni tra farmaci, le strategie di supporto nutrizionale e la gestione degli effetti collaterali delle terapie. Le sessioni saranno tenute da esperti del settore, garantendo un'istruzione di alta qualità e un approccio pratico e diretto. I farmacisti apprenderanno a personalizzare i piani terapeutici, affrontando le specificità del paziente oncologico deospedalizzato, e a collaborare attivamente con il team sanitario per ottimizzare i risultati clinici.
In un contesto in cui la personalizzazione delle cure è fondamentale, il corso si propone di dotare i partecipanti degli strumenti necessari per diventare referenti di fiducia nel supporto ai pazienti oncologici. Con 50 crediti ECM assegnati, il percorso non solo arricchisce il bagaglio professionale del farmacista, ma rappresenta anche un'opportunità per contribuire a migliorare la qualità della vita dei pazienti. Investire in questo corso significa investire nel futuro della propria professione e nella salute dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori