Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E-BELF S.R.L.

FIAT LUX ET LUX EST. LE TRAIETTORIE DI SALUTE. IN HOC SIGNO VINCES. STRATEGIE CULTURALI-SOCIALI E TERAPEUTICHE PER LA SALUTE METABOLICA

Opportunità di approfondimento sulla salute metabolica, affrontando le sfide attuali e le strategie terapeutiche innovative. L’obiettivo è comprendere l’impatto di diversi fattori sulla salute e individuare soluzioni efficaci attraverso un approccio multidisciplinare.si discuteranno inoltre strategie rigenerative per la salute e l’ambiente, sottolineando l’importanza di un approccio sostenibile e si analizzeranno gli effetti di r


Approfondimento

Il corso 'fiat lux et lux est. Le traiettorie di salute. In hoc signo vinces' si propone di esplorare le intersezioni tra cultura, salute e pratiche terapeutiche nella gestione della salute metabolica. Con una durata complessiva di 11 ore, il corso offre un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire le strategie culturali e sociali che influenzano il benessere metabolico. La salute metabolica è un aspetto fondamentale per il mantenimento della qualità della vita e per la prevenzione di patologie croniche, e questo corso fornisce strumenti e conoscenze per affrontare queste sfide in modo efficace e innovativo.

Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere le ultime evidenze scientifiche nel campo della salute metabolica, con un focus particolare sulle traiettorie di salute e sulle implicazioni culturali che influenzano le scelte alimentari e i comportamenti di salute. Saranno analizzate le strategie terapeutiche più efficaci, permettendo ai professionisti di integrare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana. L'approccio multidisciplinare del corso garantisce una preparazione completa, essenziale in un contesto sanitario sempre più complesso e interconnesso.

Il corso è rivolto a biologi, dietisti, infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, creando un ambiente di apprendimento stimolante dove le diverse professioni possono interagire e scambiarsi esperienze. La modalità RES, assieme alla gratuità del corso, rende questa formazione accessibile a tutti i professionisti sanitari interessati a migliorare le proprie competenze. Le date del corso vanno dal 07-06-2025 al 22-11-2025, rappresentando un'importante occasione di crescita professionale e personale. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa esperienza formativa che può trasformare il tuo approccio alla salute metabolica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Opportunità di approfondimento sulla salute metabolica, affrontando le sfide attuali e le strategie terapeutiche innovative. L’obiettivo è comprendere l’impatto di diversi fattori sulla salute e individuare soluzioni efficaci attraverso un approccio multidisciplinare.si discuteranno inoltre strategie rigenerative per la salute e l’ambiente, sottolineando l’importanza di un approccio sostenibile e si analizzeranno gli effetti di r

Competenze di Processo

Opportunità di approfondimento sulla salute metabolica, affrontando le sfide attuali e le strategie terapeutiche innovative. L’obiettivo è comprendere l’impatto di diversi fattori sulla salute e individuare soluzioni efficaci attraverso un approccio multidisciplinare.si discuteranno inoltre strategie rigenerative per la salute e l’ambiente, sottolineando l’importanza di un approccio sostenibile e si analizzeranno gli effetti di regimi alimentari specifici, valutandone le implicazioni metaboliche.

Competenze di Sistema

Opportunità di approfondimento sulla salute metabolica, affrontando le sfide attuali e le strategie terapeutiche innovative. L’obiettivo è comprendere l’impatto di diversi fattori sulla salute e...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443043
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: E-BELF S.R.L.
ID Provider: 346
Responsabile: ELISABETTA BERSEZIO
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/06/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ENRICO PERGOLIZZI

M.CHIRURGO RESP. SSD MAL.ENDOCRINE-DIABETOL ASLTO3

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI THE PLACE - AULA MAGNA UNISG DI POLLENZO

Indirizzo

VIA E. FENOGLIETTI, 20 - BRA POLLENZO VIA AMEDEO SAVOIA 8

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUISA BARANA
  • SILVIO BARBERO
  • CHIARA BIMA
  • ELEONORA BONAMIGO
  • ERIK BREDA
  • FABIO BROGLIO
  • ELENA CANTINO
  • FERRUCCIO CAPITANI
  • ALESSANDRA CLERICO
  • MARCO COMOGLIO
  • ANDREA DEVECCHI
  • MARA DOLCINO
  • PAOLA CHIARA DURELLI
  • RICCARDO FORNENGO
  • CONCETTA FRANCHINA
  • EMANUELE FRATICELLI
  • MARCO GALLO
  • CARLO BRUNO GIORDA
  • UMBERTO GOGLIA
  • FRANCO GREGORIO
  • STEFANIA LA FAUCI
  • PAOLA LEPORATI
  • GIANLUCA MARGIOTTA
  • ELISA MARINAZZO
  • PAOLO MARZULLO
  • LUCA MONGE
  • DARIA MOTTA
  • NICOLETTA MUSACCHIO
  • GIORGIA PANDOLFI
  • ENRICO PERGOLIZZI
  • MARIA CHANTAL PONZIANI
  • FLAVIA PRODAM
  • LUCA RICHIARDI
  • FRANCESCO ROMEO
  • MARINA VALENZANO
  • FELICIA VISCONTI

Altri corsi RES di E-BELF S.R.L.