Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DEL DOLORE IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA: DALLA VALUTAZIONE ALLA GESTIONE PRATICA

Generato da AI

La comprensione della fisiopatologia e del trattamento del dolore in età neonatale e pediatrica è fondamentale per garantire una gestione clinica efficace e sicura dei pazienti più giovani. Il dolore, spesso sottovalutato in questa fascia di età, richiede un approccio specialistico che consideri le specifiche esigenze fisiche e psicologiche dei neonati e dei bambini. Questo corso si propone di guidare i professionisti attraverso una formazione approfondita e pratica, partendo dalla valutazione del dolore fino ad arrivare alle strategie terapeutiche più efficaci e aggiornate.

Durante le 4 ore di formazione FAD, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti la fisiopatologia del dolore neonatale e pediatrico, analizzando i meccanismi sottostanti e le implicazioni cliniche. Il corso è progettato per infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare l'assistenza ai pazienti pediatrici. Attraverso studi di caso e scenari pratici, i partecipanti apprenderanno come implementare le tecniche di gestione del dolore in contesti clinici reali, contribuendo così a un miglioramento significativo della qualità della vita dei piccoli pazienti.

Il corso, disponibile dal 08-01-2025 al 31-12-2025, offre 4 crediti ECM al costo di €50.00. Investire in questa formazione non è solo un passo verso l’aggiornamento professionale, ma anche un impegno verso l’eccellenza nell'assistenza sanitaria. Non perdere l’occasione di perfezionare le tue competenze e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti più vulnerabili.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

Il dolore è il sintomo di accompagnamento della maggior parte delle patologie acute e croniche in età pediatrica, nonché si associa a molte delle procedure necessarie nell’iter di diagnosi e cura cui viene sottoposto il bambino in ospedale. Fin dalla nascita i bambini sono in grado di provare dolore e di memorizzare le esperienze dolorose con possibili ripercussioni comportamentali a breve e lungo termine. Per tali motivi prevenire e trattare il dolore, oltre che un imperativo clinico, è un obbligo giuridico, etico e deontologico per il sanitario. Obiettivo di questo corso è fornire al sanitario gli strumenti per una corretta valutazione del dolore e le competenze per la sua prevenzione e gestione nel bambino, considerate le peculiarità dell’età evolutiva, a partire dall’epoca neonatale e con un’attenzione particolare al paziente con deficit neurocognitivo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439787
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 50.00
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 08/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIA BONDONE

DIRETTORE PEDIATRIA URGENZA CITTA SALUTE TORINO

VIRNA CARMELLINO

TUTOR CORSO LAUREA INFERMIER PEDIATR UNIV TORINO

FRANCA FAGIOLI

DIRETTORE ONCOEMATOL PEDIATR CITTA' SALUTE TORINO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CARLA BONDONE
  • VIRNA CARMELLINO
  • EMANUELE CASTAGNO
  • BARBARA DE VITO
  • FRANCA FAGIOLI
  • ROBERTA ROSSI

Altri corsi FAD di ALFA FCM