Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PHISIOVIT SRL

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO NELL'INCONTINENZA URINARIA E SINTOMI CORRELATI

Generato da AI

La fisioterapia e la riabilitazione del pavimento pelvico rivestono un'importanza cruciale nella gestione dell'incontinenza urinaria e dei sintomi correlati. Questo corso, della durata di 4 ore e con un riconoscimento di 4 crediti ECM, si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare efficacemente tali problematiche. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le tecniche riabilitative specifiche, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare gli interventi terapeutici.

Il pavimento pelvico è una struttura anatomica complessa che gioca un ruolo fondamentale nel sostenere gli organi pelvici e nel controllare le funzioni urinarie. L'incontinenza urinaria, un disturbo che colpisce una vasta parte della popolazione, richiede un approccio multidisciplinare e una formazione specialistica. Il corso approfondirà le cause, i sintomi e le tecniche di valutazione funzionale del pavimento pelvico, fornendo ai partecipanti strumenti pratici per la diagnosi e la gestione della condizione. I fisioterapisti, medici chirurghi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali troveranno questo corso particolarmente utile per ampliare le loro competenze e migliorare l'approccio terapeutico con i pazienti.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente una flessibilità unica, permettendo ai professionisti di seguire il corso secondo i propri ritmi e orari. Questo aspetto rende il corso accessibile a tutti, senza compromettere la qualità dell'insegnamento. Con un prezzo contenuto di €34, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per apprendere nuove competenze utili nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione e nel benessere dei tuoi pazienti: iscriviti oggi stesso e arricchisci il tuo bagaglio professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

• conoscere la definizione di incontinenza urinaria e dei sintomi correlati in riferimento alle classificazioni scientifiche internazionali • conoscere quali forme di incontinenza possono essere affrontate con la fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico • conoscere la qualità di vita delle persone che soffrono di incontinenza urinaria e come esprimono il loro disagio

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437352
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 34.00
Provider: PHISIOVIT SRL
ID Provider: 3835
Responsabile: ELISA RANDELLI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ARIANNA BORTOLAMI

FISIOTERAPISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
Elenco dei docenti
  • ARIANNA BORTOLAMI

Altri corsi FAD di PHISIOVIT SRL