Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La fisioterapia e la riabilitazione del pavimento pelvico rivestono un'importanza cruciale nel trattamento dei sintomi ano-rettali, che possono influenzare negativamente la qualità della vita dei pazienti. Questo corso di 14 ore, che si svolgerà dal 14 al 16 novembre 2025, è concepito per fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare con successo queste problematiche. Attraverso una modalità blended che combina formazione a distanza e sessioni in presenza, i partecipanti acquisiranno le conoscenze teoriche e pratiche per intervenire efficacemente nelle diverse condizioni cliniche legate al pavimento pelvico.
Durante il corso, i fisioterapisti, medici chirurghi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali esploreranno le tecniche di valutazione e trattamento più aggiornate. Saranno trattati temi fondamentali come l'anatomia del pavimento pelvico, le disfunzioni associate e le strategie di riabilitazione. Inoltre, verranno forniti strumenti pratici per gestire i sintomi ano-rettali, con particolare attenzione all'approccio multidisciplinare, che integra le competenze di diverse figure professionali per garantire un intervento completo e personalizzato per il paziente.
La partecipazione a questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei professionisti, ma contribuisce anche a migliorare l'assistenza sanitaria offerta ai pazienti. Con un totale di 18.20 crediti ECM, i partecipanti avranno l'opportunità di aggiornarsi su pratiche cliniche innovative e di confrontarsi con esperti del settore. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze nella fisioterapia e nella riabilitazione del pavimento pelvico per offrire un supporto migliore ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori