Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La salute del pavimento pelvico è un tema cruciale nel campo della fisioterapia e della riabilitazione, soprattutto per i professionisti che si occupano di sintomi ano-rettali. Il corso 'Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico per i Sintomi Ano-Rettali' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le strategie di intervento, essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il pavimento pelvico svolge un ruolo fondamentale non solo nel supporto degli organi pelvici, ma anche nella regolazione della funzione intestinale e nella prevenzione di disordini come l'incontinenza e il dolore pelvico. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e approcci terapeutici, con un focus particolare sulla riabilitazione mirata a risolvere i sintomi ano-rettali.
Il programma formativo, strutturato in modalità FAD (Formazione a Distanza), si articola in 12 ore di lezione, distribuite dal 14/11/2025 al 16/11/2025, e consente ai professionisti di acquisire 18 crediti ECM. Questo corso è rivolto a fisioterapisti, medici chirurghi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno le loro conoscenze e competenze pratiche, rendendo l'apprendimento coinvolgente e direttamente applicabile nella pratica clinica quotidiana. Le tecniche di riabilitazione del pavimento pelvico sono fondamentali non solo per il trattamento dei sintomi, ma anche per la prevenzione e il miglioramento del benessere generale dei pazienti.
La qualità della formazione offerta è garantita da un provider di eccellenza come PHISIOVIT SRL, riconosciuto nel panorama della formazione sanitaria per la sua attenzione ai contenuti scientifici e alla professionalità dei docenti. La metodologia didattica è interattiva e stimolante, permettendo ai partecipanti di confrontarsi e discutere casi clinici reali. Non perdere l'opportunità di aggiornarti su un tema di grande rilevanza, migliorando le tue competenze e offrendo ai tuoi pazienti un supporto di alto livello nella gestione dei sintomi ano-rettali. Iscriviti oggi stesso e investi nel tuo futuro professionale!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori