Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
Il corso 'focus group on ldl 4.0: fattore causale di malattia cardiovascolare' rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario. L'iperlipidemia, e in particolare l'elevato livello di ldl (lipoproteine a bassa densità), è riconosciuta come un fattore critico nello sviluppo di malattie cardiovascolari. In questo contesto, il corso si propone di esplorare le ultime evidenze scientifiche riguardanti il ruolo del ldl come fattore causale e le potenziali opzioni terapeutiche disponibili. La modalità residenziale offre un ambiente ideale per l'interazione e il confronto diretto tra esperti e partecipanti, favorendo un apprendimento attivo e dinamico.
Durante le 4 ore di formazione, i medici chirurghi e i farmacisti approfondiranno le implicazioni cliniche legate alla gestione dei livelli di ldl, con un focus sulle strategie terapeutiche innovative. Le discussioni saranno guidate da professionisti di alto livello del settore, i quali condivideranno casi clinici reali e best practices, rendendo il corso particolarmente rilevante per la pratica quotidiana. La partecipazione a questo focus group non solo fornirà crediti formativi (5.20 crediti ECM), ma rappresenterà anche un'opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime linee guida e approcci terapeutici in campo cardiovascolare.
Il corso si svolgerà il 22 novembre 2025 e non prevede alcun costo per i partecipanti, rendendolo accessibile a tutti i professionisti interessati ad ampliare le proprie conoscenze. Questo evento rappresenta un'importante occasione per i partecipanti di crescere professionalmente e migliorare le proprie competenze nella gestione delle malattie cardiovascolari, contribuendo così a una maggiore qualità dell'assistenza ai pazienti.