Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle proceduredell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp).
Approfondimento
Il corso 'focus rock: rise on ckd dalla malattia renale al rischio cv' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire un tema di rilevante importanza clinica. La malattia renale cronica (ckd) è un problema crescente a livello globale, con implicazioni significative per la salute cardiovascolare. Questo corso si propone di fornire una panoramica dettagliata dei meccanismi patofisiologici che collegano la ckd e le malattie cardiovascolari, permettendo ai partecipanti di migliorare la loro comprensione e gestione dei pazienti affetti da queste patologie. Grazie a un approccio innovativo e centrato sul paziente, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere strategie pratiche per la valutazione e il trattamento, contribuendo così a migliorare gli esiti clinici.
Durante le 4 ore di formazione, dal 18/11/2025 al 18/11/2025, i partecipanti riceveranno 5.20 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per la loro crescita professionale. Il corso è rivolto a farmacisti, infermieri e medici chirurghi, professionisti che operano in prima linea nella gestione della ckd e delle sue complicanze. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e casi clinici, il corso non solo aumenterà le competenze tecniche ma incoraggerà anche un approccio multidisciplinare al trattamento dei pazienti. Inoltre, l'interazione con esperti del settore permetterà un confronto diretto su problematiche reali e soluzioni pratiche.
La partecipazione a questo corso gratuito non è solo un'opportunità per accrescere le proprie conoscenze, ma rappresenta anche un passo fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti con ckd. Investire nella formazione continua è essenziale per affrontare le sfide sanitarie odierne, e questo corso offre le competenze necessarie per farlo. Non perdere l'occasione di essere parte di un'iniziativa formativa di alto livello, progettata per fare la differenza nel panorama della salute pubblica.