Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIANGELA
ALLOCCA
FERDINANDO
D'AMICO
SILVIO
DANESE
VIRGINIA
SOLITANO
ALESSANDRA
ZILLI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
SILVIO
DANESE
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'evento Si Concentrerà Sui Meccanismi D'azione, Sull'efficacia Clinica, Sui Dati Di Sicurezza E Sulle Evidenze Nel Mondo Reale, Stimolando La Discussione Su Come Questo Trattamento Innovativo Possa Ottimizzare Gli Esiti Terapeutici Per I Pazienti Con Uc.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
15
Crediti Assegnati:
6.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
EUGENIA
Cognome
GIULIANI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@MATERIA1A.IT
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
PFIZER SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA OLGETTINA, 60
Luogo:
IRCCS OSPEDALE SAN RAFFAELE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si