Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il progetto di formazione è indirizzato a psicoterapeuti (medici e psicologi) che operano nell’ambito della salute mentale sia in strutture pubbliche che in ambulatori privati. Infatti, per esercitare la funzione psicoterapeutica uno degli strumenti più qualificanti è la supervisione permanente.
Nella fattispecie, la supervisione di casi clinici con il metodo balint permette il riconoscimento e la gestione delle dinamiche di transfert-controtransfert, affinando le capacità empatiche, diagnostiche e terapeutiche del curante, permettendogli di operare le più opportune scelte terapeutiche.
| N° Ministeriale: | 435497 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 200.00 |
| Provider: | AIPA |
| ID Provider: | 1780 |
| Responsabile: | LUCA STEFANO COLOMBO |
| Ore formative: | 40.00 |
| Partecipanti: | 10 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
| Data inizio: | 17/01/2025 |
| Data fine: | 19/12/2025 |
PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA, MEMBRO AIPA