Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

FORMAZIONE DI LIVELLO 2 IN EMDR PER BAMBINI E ADOLESCENTI

I partecipanti acquisiranno, attraverso le spiegazioni teoriche e gli esempi clinici, le competenze per trovare i target su cui lavorare con l’emdr in modo mirato, sia con i bambini che con i genitori.


Approfondimento

La formazione di livello 2 in emdr per bambini e adolescenti rappresenta un'opportunità formativa di alta qualità per professionisti del settore sanitario, in particolare per medici chirurghi e psicologi. Questo corso, che si svolgerà dal 15 al 16 novembre 2025, si propone di approfondire le tecniche e gli approcci terapeutici specifici per il trattamento di traumi e difficoltà emotive nei più giovani. L'emdr (desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un metodo innovativo e scientificamente validato, in grado di aiutare i bambini e gli adolescenti a elaborare esperienze traumatiche e a migliorare il loro benessere psicologico. Grazie a questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche necessarie per applicare l'emdr in contesti clinici, contribuendo in modo significativo alla loro crescita professionale e alla qualità delle cure offerte ai pazienti più giovani.

La modalità di formazione a distanza (FAD) permette a tutti i partecipanti di accedere alle lezioni comodamente da casa, garantendo una flessibilità che si adatta alle esigenze professionali di ciascuno. Con una durata complessiva di 14 ore e un riconoscimento di 21 crediti ECM, questo corso si pone come un'opportunità imperdibile per approfondire le proprie competenze nel trattamento di bambini e adolescenti. La formazione è strutturata in modo da combinare teoria e pratica, fornendo strumenti efficaci e immediatamente utilizzabili nella pratica clinica. La qualità dei contenuti e la preparazione dei docenti rendono questa esperienza educativa unica e altamente formativa.

Il corso si rivolge a professionisti motivati a migliorare le loro capacità di intervento terapeutico, per affrontare le nuove sfide nel campo della salute mentale infantile e adolescenziale. Attraverso un approccio integrato e multidisciplinare, i partecipanti saranno in grado di implementare strategie terapeutiche che rispondano alle esigenze specifiche dei loro pazienti. Non perdere l'occasione di formarti con esperti del settore e di fare la differenza nella vita dei più giovani. Iscriviti ora per garantire il tuo posto in questo percorso formativo di eccellenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo del secondo livello è quello di fornire ai partecipanti le strategie utili a riconoscere i principali sintomi del bambino e dell’adolescente, comprenderne il significato evoluzionistico e intraprendere un piano terapeutico mirato al trattamento delle difficoltà dei bambini degli adolescenti e delle loro famiglie.

Competenze di Processo

Il secondo livello emdr per bambini e adolescenti fornirà ai terapeuti gli strumenti necessari per il lavoro clinico in età evolutiva, utilizzando, all’interno della cornice dell’attaccamento, i modelli teorici più attuali, le conquiste delle neuroscienze e dell’epigenetica, e integrandoli con il modello aip, che è alla base del metodo emdr.

Competenze di Sistema

I partecipanti acquisiranno, attraverso le spiegazioni teoriche e gli esempi clinici, le competenze per trovare i target su cui lavorare con l’emdr in modo mirato, sia con i bambini che con i genito...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454721
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 499.00
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 16/11/2025

Responsabili Scientifici

ANNA RITA VERARDO

PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • ANNA RITA VERARDO

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL