Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIO |
MAZZA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FEDERICA |
VAGA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gli Obiettivi Principali Degli Incontri Del Gdm Sono I Seguenti: • Acquisire Competenze Avanzate Nell’Identificazione Precoce Dei Segni Di Scompenso. • Standardizzare L’Uso Di Scale Di Valutazione Infermieristica (Es. Nyha, Segni/Sintomi, Bilancio Idrico, Score Di Fragilità). • Acquisire Competenze Avanzate E Specifiche Per La Gestione Della Persona Assistita In Ambito Cardiologico E Aritmologico • Uniformare, Applicare Ed Implementare Protocolli Condivisi • Acquisire Competenze Per L’Utilizzo Di Specifiche Apparecchiature E Device
Acquisizione competenze di processo
Gli Incontri Approfondiranno Le Tematiche Riguardanti: • La Gestione Clinica Infermieristica Del Paziente Affetto Da Scompenso Cardiaco • L’Assistenza Al Paziente Sottoposto A Ventilazione Non Invasiva E Ossigenoterapia Ad Alti Flussi • Le Ferite Difficili E Le Diverse Tipologie Di Ulcere • Gestione Infermieristica Del Sistema Renal Guard • Gestione Infermieristica Degli Accessi Vascolari Centrali Ad Inserzione Periferica (Picc)
Acquisizione competenze di sistema
Gli Incontri Mirano A Supportare Gli Infermieri Del Reparto Scompenso, Cardiologia Post Intensiva E Aritmologia Nello Svolgimento Delle Loro Attività Assistenziali Implementando Le Conoscenze Rispetto A Tecniche E Device Specifici Dell’Area Di Appartenenza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003