Sviluppare percorsi assistenziali, procedure e prese in carico dei pazienti nell’ottica del sistema aziendale dell’asl di riferimento.
Approfondimento
La formazione psicologica è un elemento cruciale per i professionisti della salute, poiché consente di comprendere e gestire meglio le dinamiche relazionali in contesti clinici. Il corso 'formazione psicologica e discussione casi clinici, secondo la metodica balint' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche psicologiche applicate alla pratica medica. Attraverso il metodo balint, i partecipanti esploreranno come le emozioni e le esperienze dei pazienti possano influenzare il processo terapeutico, migliorando così la qualità delle cure fornite.
Durante le 17 ore di formazione, suddivise in incontri dal 17/09/2025 al 10/12/2025, i medici chirurghi avranno l'opportunità di discutere casi clinici reali in un ambiente interattivo e collaborativo. La discussione di casi concreti non solo favorisce una comprensione più profonda delle problematiche cliniche, ma stimola anche il confronto tra colleghi, contribuendo a costruire una rete di supporto professionale. Le tecniche di analisi e riflessione proposte nel corso sono pensate per essere immediatamente applicabili nella pratica quotidiana.
Il valore aggiunto di questo corso risiede nell'alta qualità della formazione offerta. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso un percorso educativo che combina teoria e pratica, assicurando un apprendimento efficace e duraturo. Con 22.10 crediti ECM, questo corso non solo arricchisce le competenze professionali, ma rappresenta anche un passo importante verso una maggiore consapevolezza e capacità di intervento nella gestione delle relazioni con i pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità cliniche con una formazione di eccellenza.