Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PUBLIEDIT S.A.S.

FORMAZIONE SUPERIORE DGA (DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO):EZIOLOGIA, PREVENZIONE, DIAGNOSI, PDTA, PRESA IN CARICO CLINICA, TERAPIA, RIABILITAZIONE - ED25

Generato da AI

Il disturbo da gioco d'azzardo (dga) rappresenta una problematica crescente nella nostra società, con impatti significativi sulla salute mentale e sul benessere dei singoli individui e delle comunità. Questa formazione superiore offre un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire le conoscenze relative all'eziologia, prevenzione, diagnosi e trattamento di questo disturbo. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le diverse sfaccettature del dga, fornendo strumenti pratici e teorici utili per una gestione efficace della patologia.

Il percorso formativo si articola in 30 ore di formazione a distanza (FAD), permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato. Dal 30-07-2025 al 22-12-2025, i professionisti sanitari come medici chirurghi, psicologi, infermieri e terapisti occupazionali potranno acquisire crediti ECM, fondamentali per il loro aggiornamento professionale. Ogni modulo è progettato per fornire un'analisi approfondita delle strategie di presa in carico clinica, delle terapie disponibili e dei percorsi diagnostici e terapeutici assistenziali (pdta) più efficaci per il dga.

I partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi studio reali e di apprendere dai migliori esperti del settore, garantendo così un apprendimento di alta qualità. La formazione non solo arricchisce le competenze professionali, ma si traduce anche in un impatto positivo sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti affetti da questo disturbo. Investire in questo corso significa dotarsi di strumenti essenziali per affrontare le sfide cliniche legate al disturbo da gioco d'azzardo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

È offerta una trattazione completa ed approfondita del dga (disturbo da gioco d’azzardo) in una prospettiva orientata alla pratica clinica che consente al professionista di disporre di tutti gli strumenti culturali e scientifici necessari non solo sul piano teorico ma anche sul piano operativo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456150
Crediti ECM: 30.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 269.00
Provider: PUBLIEDIT S.A.S.
ID Provider: 481
Responsabile: GIUSEPPE REALE
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/07/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

ONOFRIO CASCIANI

GIÀ DIRIG PSICOLOGO AMBULAT DGA ASL RM1, ROMA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MAURIZIO AVANZI
  • SILVIA CABRINI
  • DANIELA CAPITANUCCI
  • ONOFRIO CASCIANI
  • AMELIA FIORIN
  • ROBERTA SMANIOTTO

Altri corsi FAD di PUBLIEDIT S.A.S.