Generato da AI
La formazione teorico esperienziale sull'applicazione clinica della teoria polivagale rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute. Questo corso, della durata di 40 ore, si propone di esplorare in profondità i principi della teoria polivagale, fornendo strumenti pratici per migliorare la relazione terapeutica con i pazienti. La teoria polivagale, sviluppata dal dr. Stephen porges, è fondamentale per comprendere come il sistema nervoso autonomo influisca sul comportamento umano e sulle interazioni sociali, rendendo questo corso estremamente rilevante per tutti coloro che lavorano nel settore sanitario.
Durante il corso, che si svolgerà dal 10-10-2025 al 12-12-2025 in modalità FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere attraverso un approccio integrato che combina teoria e pratica. I professionisti apprenderanno come applicare i concetti della teoria polivagale nelle loro pratiche quotidiane, migliorando così la loro capacità di creare un ambiente terapeutico sicuro e accogliente. Questa formazione non solo arricchirà le competenze cliniche, ma promuoverà anche una maggiore consapevolezza delle dinamiche relazionali che influenzano il benessere dei pazienti.
La cooperativa spazio iris formazione è sinonimo di qualità e competenza nel panorama della formazione sanitaria. Con un forte impegno verso l'aggiornamento professionale, il provider si distingue per la selezione dei docenti, tutti esperti nel settore e con una vasta esperienza pratica. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire crediti ECM, ma anche investire nella propria crescita professionale e nella qualità delle cure offerte ai pazienti. Non perdere l'opportunità di approfondire la tua conoscenza della teoria polivagale e di trasformare la tua pratica clinica.