FRAGILITÀ NEUROCOGNITIVE

Corso ECM organizzato da PROTEO BERGAMO

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La fragilità neurocognitiva è un tema cruciale nel panorama della salute mentale e della geriatria. Questo corso si propone di approfondire le diverse manifestazioni della fragilità a livello neurocognitivo, esaminando come queste condizioni possano influenzare la qualità della vita dei pazienti e la loro interazione con il mondo circostante. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le strategie cliniche per gestire e affrontare la fragilità neurocognitiva, un argomento di crescente rilevanza nella pratica sanitaria quotidiana.

Il corso, della durata di 6 ore, si terrà in modalità residenziale il 21-10-2025 e offre 6 crediti formativi. È destinato a un pubblico variegato di professionisti, tra cui educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e terapisti occupazionali. La varietà dei partecipanti arricchirà l’esperienza formativa, permettendo un confronto di idee e pratiche che potranno essere applicate direttamente nel contesto lavorativo.

La formazione in tema di fragilità neurocognitiva non è solo una questione di aggiornamento professionale, ma un'opportunità per migliorare la propria pratica clinica e il benessere dei pazienti. Il corso offre strumenti pratici e conoscenze approfondite per affrontare le sfide legate a questa condizione, promuovendo un approccio proattivo e inclusivo nella cura dei pazienti. L'acquisizione di queste competenze è fondamentale per rispondere adeguatamente alle esigenze di una popolazione sempre più anziana e vulnerabile.

In conclusione, la partecipazione a questo corso gratuito rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute che desiderano arricchire le proprie competenze e contribuire attivamente al miglioramento della qualità della vita dei pazienti con fragilità neurocognitiva. Non perdere l'occasione di essere parte di un'iniziativa formativa di alto valore, che non solo aggiornerà le tue conoscenze, ma potrà fare la differenza nella vita di molti.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 62408
Provider: PROTEO BERGAMO
ID Provider: 1519
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

SIMONETTA VALOTI

Contatti

*********

****************@CASARIPOSONEMBRO.IT

piazza della libertà, Nembro, Lombardia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/10/2025
Data fine: 21/10/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Educatore Professionale
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Terapista Occupazionale

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ELENA BERNACCINO, ANTONELLA CIUFFREDA, MICHELA FACCHINETTI, ANDREA FREDA, FEDERICA GOTTARDI, IVO LIZZOLA, IORIO RIVA, ELISABETTA RIZZI, MARCO RUGGERI, ANNA MARIA SELINI, PAOLA SPANEVELLO, RAFFAELLA TORTELLI

Altri corsi di PROTEO BERGAMO

GRUPPO PSICOANALITICO DI INTERVISIONE 2025
48.00 Crediti RES € 155.00
Dal 25/01/2025 al 13/12/2025
30.00 ore formative
APPROFONDIMENTO TEORICO E CLINICO SULLA DISSOCIAZIONE E SUL TRAUMA
44.80 Crediti RES € 150.00
Dal 14/01/2025 al 02/12/2025
28.00 ore formative
L’USO DELLO SCARABOCCHIO NEL LAVORO CLINICO - 2025
22.40 Crediti FSC € 200.00
Dal 16/09/2025 al 02/12/2025
14.00 ore formative
NARRAZIONI DEL CORPO IN ANALISI FRA AZIONE E ELABORAZIONE SIMBOLICA
50.00 Crediti RES € 390.00
Dal 08/03/2025 al 29/11/2025
36.00 ore formative
I SINTOMI PSICO-COMPORTAMENTALI NELLA PERSONA AFFETTA DA DEMENZA. DELIRI, ALLUCINAZIONI, DEPRESSIONE
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 20/09/2025 al 20/09/2025
4.00 ore formative