Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione chirurgica dei difetti dei tessuti molli attorno a denti e impianti rappresenta un tema cruciale nel campo dell'odontoiatria moderna. Con l'aumento delle procedure implantologiche e dei trattamenti estetici, è fondamentale che gli odontoiatri siano equipaggiati con le più recenti tecniche e conoscenze per affrontare le complicazioni associate a questi interventi. Questo corso di 3 ore offre un'opportunità unica per approfondire le metodologie chirurgiche innovative, migliorando le competenze cliniche e la qualità delle cure fornite ai pazienti.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno vari aspetti della gestione dei tessuti molli, inclusi i principi di sutura, la scelta dei materiali e le tecniche di riparazione. Attraverso casi clinici e simulazioni pratiche, i partecipanti apprenderanno come identificare e gestire i difetti più comuni che possono insorgere attorno a denti e impianti. L'approccio pratico e interattivo del corso garantirà un apprendimento profondo e immediatamente applicabile nella pratica quotidiana.
Con un riconoscimento di 4.50 crediti ECM, questo corso rappresenta un investimento significativo nella crescita professionale degli odontoiatri. La formazione si svolgerà in modalità FAD il 19-11-2025, permettendo una flessibilità ottimale per i partecipanti. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica con contenuti di alta qualità e pertinenti alle esigenze attuali del settore.
Il prezzo di partecipazione è di €85.40, un costo accessibile per un percorso formativo che offre vantaggi tangibili nella tua carriera. Iscriviti ora per garantire il tuo posto e preparati a elevare il tuo livello di competenza nella gestione chirurgica dei tessuti molli.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori