Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ALFA FCM

GESTIONE CONDIVISA DEL PAZIENTE EMATOLOGICO SOTTOPOSTO A TRATTAMENTO CON CELLULE CAR T

Generato da AI

La gestione condivisa del paziente ematologico sottoposto a trattamento con cellule car t rappresenta un argomento di crescente rilevanza nel panorama della medicina moderna. Questo corso di formazione a distanza (FAD) fornisce un'opportunità unica per approfondire le conoscenze sui protocolli di trattamento e sulle strategie di assistenza per i pazienti affetti da patologie ematologiche. Le cellule car t, terapia innovativa, stanno cambiando l'approccio terapeutico in ematologia, ma richiedono competenze specifiche per una gestione ottimale del paziente. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le indicazioni, le controindicazioni e le potenziali complicanze legate a questa terapia avanzata.

Il percorso formativo, della durata di 3 ore e accreditato con 3 crediti ECM, è rivolto a infermieri e medici chirurghi, professionisti che si trovano in prima linea nella cura dei pazienti ematologici. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali nella gestione del paziente, imparando a collaborare in modo efficace con il team multidisciplinare per garantire un'assistenza di alta qualità. La formazione si focalizzerà anche sui modelli di comunicazione e sul supporto psicologico da offrire ai pazienti e alle loro famiglie durante il trattamento.

La qualità del corso è garantita dall'esperienza di professionisti del settore e dall'uso di materiali didattici aggiornati e basati sulle evidenze. Le date del corso vanno dal 28-02-2025 al 31-12-2025, fornendo una flessibilità che consente ai partecipanti di completare la formazione in base ai propri impegni professionali. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide della pratica clinica e migliorare gli esiti di salute dei pazienti. Non perdere questa occasione: arricchisci le tue competenze nella gestione condivisa del paziente ematologico con il trattamento innovativo delle cellule car t.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Lavoro di squadra tra medico ematologo e medico rianimatore nel monitorare segni e sintomi clinici e laboratoristici del paziente sottoposto a car t per riconoscere ed intervenire tempestivamente qualora insorgesse una delle due sindromi, al fine di evitarne l’evoluzione nei loro quadri più gravi, che potrebbero richiedere anche la necessità di ricovero in terapia intensiva, ventilazione meccanica e supporto vasopressorio ad alte dosi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444729
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 50.00
Provider: ALFA FCM
ID Provider: 3282
Responsabile: SIMONE BARBIERI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/02/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA BRAZZI

PROF ORDINARIO ANESTESIA UNIV TORINO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • BARBARA BOTTO
  • LUCA BRAZZI
  • BENEDETTO BRUNO
  • ALESSANDRO BUSCA
  • LUISA GIACCONE
  • ROBERTO MINA
  • MATTIA NOVO
  • GABRIELE SALES

Altri corsi FAD di ALFA FCM