Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA

GESTIONE DEGLI ACCESSI VENOSI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La gestione degli accessi venosi è un aspetto cruciale nella pratica clinica degli infermieri, influenzando direttamente la qualità dell'assistenza e la sicurezza del paziente. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i professionisti della salute siano adeguatamente formati per affrontare le sfide associate a questa pratica. Il corso 'Gestione degli Accessi Venosi' fornisce una preparazione approfondita sulle tecniche, i protocolli e le migliori pratiche per garantire l'efficacia e la sicurezza degli accessi venosi. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come identificare le vene adatte, utilizzare i dispositivi appropriati e gestire le complicanze, assicurando così un intervento tempestivo e competente nel trattamento dei pazienti.

Il corso della Fondazione Policlinico di Monza offre un'opportunità unica di apprendimento per gli infermieri, con un focus specifico su come migliorare le competenze nella gestione degli accessi venosi. Grazie alla modalità RES, i partecipanti potranno interagire in tempo reale con esperti del settore, condividendo esperienze e casi pratici per un apprendimento più immersivo. La durata di 4 ore è concepita per fornire un equilibrio perfetto tra teoria e pratica, rendendo il corso altamente efficace e di grande valore pratico. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un ulteriore riconoscimento dell'impegno formativo e professionale degli infermieri, contribuendo al loro sviluppo continuo.

In programma per il 21-10-2025, il corso 'Gestione degli Accessi Venosi' è un'opportunità imperdibile per gli infermieri che desiderano affinare le proprie competenze e offrire un'assistenza sempre più sicura ed efficiente. Investire nella propria formazione significa migliorare non solo le proprie capacità professionali, ma anche la qualità del servizio offerto ai pazienti. Iscriviti subito e scopri come migliorare la tua pratica clinica attraverso un corso che pone l'accento su metodologie innovative e su un approccio multidisciplinare alla gestione degli accessi venosi.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 443501
Provider: FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA
ID Provider: 1969
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 50.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

LAURA BERRA

Contatti

036282 *****

Sede del Corso

via f. petrarca, 51, Verano Brianza, Lombardia

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/10/2025
Data fine: 21/10/2025
Ore formative: 4.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO CLINICO UNIVERSITARIO DI VERANO BRIANZA

Indirizzo

VIA F. PETRARCA, 51

Città

VERANO BRIANZA

Regione

LOMBARDIA

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 4.00 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Il costo del corso è di €50,00.

Il corso scade il 21/10/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Infermiere.

Il corso è in modalità RES (Residenziale), si svolge in presenza presso Verano brianza. Verifica date e orari nella sezione dettagli.

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere

Elenco dei docenti di questo corso RES:

PAOLO NARDINI

Altri corsi di FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA