Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione dei conflitti, dello stress e del tempo in sanità rappresenta una competenza cruciale per tutti i professionisti del settore. In un contesto sanitario sempre più complesso, la capacità di affrontare le difficoltà relazionali e gestire le proprie emozioni è fondamentale per garantire una cura di qualità. Questo corso offre un'opportunità unica per esplorare strategie efficaci che permettono di affrontare le sfide quotidiane, migliorando non solo il benessere personale, ma anche la qualità del servizio offerto ai pazienti. Durante le sessioni interattive, i partecipanti apprenderanno tecniche per la risoluzione dei conflitti e per la gestione del tempo, elementi essenziali per ottimizzare il lavoro in team e la propria produttività clinica.
Il corso, della durata di 15 ore e con un riconoscimento di 24 crediti, si terrà dal 28 al 29 ottobre 2025 in modalità residenziale. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore attraverso sessioni pratiche e discussioni di gruppo, favorendo un apprendimento attivo. I temi trattati includeranno non solo le tecniche di gestione dei conflitti, ma anche approcci per il miglioramento della gestione del tempo, un aspetto fondamentale per garantire una perfetta sinergia tra le varie figure professionali all’interno di un team sanitario.
In un'epoca in cui il burnout e la pressione lavorativa sono in aumento, questo corso si propone come un valido strumento per migliorare le competenze relazionali e di gestione del tempo dei professionisti sanitari. La formazione offerta permette di sviluppare un mindset orientato alla resilienza, fornendo strumenti pratici e teorici che possono essere immediatamente applicabili nella pratica quotidiana. Investire nella propria formazione è essenziale per garantire un'assistenza di qualità ai pazienti e per promuovere un ambiente di lavoro sano e produttivo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori