Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
La gestione dei gas medicinali e relativi dispositivi medici all’interno delle strutture ospedaliere, delle strutture sanitarie accreditate, dei servizi sanitari territoriali, nonché la gestione dell’ossigenoterapia domiciliare a lungo termine, necessita di adeguate conoscenze e competenze professionali, che derivano dalla corretta applicazione delle attuali normative. L’entrata in vigore del regolamento (ue) 2017/745 per i dispositivi medici e gli aggiornamenti della farmacopea europea pongono in risalto l’importanza di un percorso di aggiornamento professionale.
Approccio attento e specializzato alla gestione dei gas medicinali assume ancor di più un ruolo di particolare rilevanza quando si affronta la tematica del trattamento delle malattie rare. Queste rappresentano un cospicuo ed eterogeneo gruppo di patologie, circa 6-8mila, e sono definite tali per la loro bassa diffusione nella popolazione (colpiscono non oltre 5 abitanti per 10.000 nell'unione europea).
Il corso si propone, alla luce di quanto previsto dalle norme vigenti, di formare gli operatori sanitari coinvolti nelle seguenti attività: gestione dei gas medicinali - produzione afrmacovigilanza
| N° Ministeriale: | 455110 |
| Crediti ECM: | 4.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE |
| ID Provider: | 313 |
| Responsabile: | MERISIO EUGENIO IVAN |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 100 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 01/07/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE FARMACISTA
DIRETTORE UOC FARMACIA
DIRIGENTE FARMACISTA