Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

GESTIONE DEI GAS MEDICINALI NELLA PRATICA CLINICA E NELLE MALATTIE RARE

Il corso si propone, alla luce di quanto previsto dalle norme vigenti, di formare gli operatori sanitari coinvolti nelle seguenti attività: gestione dei gas medicinali - produzione afrmacovigilanza


Approfondimento

La gestione dei gas medicinali rappresenta un aspetto cruciale nella pratica clinica, specialmente per i professionisti che operano nel settore delle malattie rare. Questo corso si propone di fornire una formazione approfondita su come utilizzare e gestire i gas medicinali in modo sicuro ed efficace, contribuendo significativamente alla qualità delle cure fornite ai pazienti. I gas medicinali, come l'ossigeno e l'azoto, sono fondamentali in molteplici contesti clinici e la loro corretta applicazione può fare la differenza nella terapia dei pazienti con condizioni complesse. Il corso offre l'opportunità di esplorare le linee guida aggiornate e le migliori pratiche, rendendolo essenziale per i professionisti della salute.

La modalità FAD (formazione a distanza) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti del settore, consentendo di apprendere comodamente da casa o dal proprio luogo di lavoro. Con una durata di 4 ore e un accredito di 4 crediti ECM, il programma è perfettamente strutturato per garantire un apprendimento efficace e mirato. Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore, approfondendo temi come la sicurezza nell'uso dei gas medicinali, la loro conservazione e le tecniche di somministrazione. Questo approccio pratico e interattivo permette di affrontare situazioni reali che i professionisti possono incontrare nella loro pratica quotidiana.

La società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie è riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione continua, offrendo corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze del mondo sanitario. La loro esperienza e il loro impegno nella promozione della sicurezza e dell'efficacia nell'uso dei medicinali conferiscono a questo corso un valore aggiunto significativo. La partecipazione è gratuita e si svolgerà dal 01-07-2025 al 31-12-2025, permettendo a un ampio numero di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, di arricchire le proprie competenze e migliorare la propria pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La gestione dei gas medicinali e relativi dispositivi medici all’interno delle strutture ospedaliere, delle strutture sanitarie accreditate, dei servizi sanitari territoriali, nonché la gestione dell’ossigenoterapia domiciliare a lungo termine, necessita di adeguate conoscenze e competenze professionali, che derivano dalla corretta applicazione delle attuali normative. L’entrata in vigore del regolamento (ue) 2017/745 per i dispositivi medici e gli aggiornamenti della farmacopea europea pongono in risalto l’importanza di un percorso di aggiornamento professionale.

Competenze di Processo

Approccio attento e specializzato alla gestione dei gas medicinali assume ancor di più un ruolo di particolare rilevanza quando si affronta la tematica del trattamento delle malattie rare. Queste rappresentano un cospicuo ed eterogeneo gruppo di patologie, circa 6-8mila, e sono definite tali per la loro bassa diffusione nella popolazione (colpiscono non oltre 5 abitanti per 10.000 nell'unione europea).

Competenze di Sistema

Il corso si propone, alla luce di quanto previsto dalle norme vigenti, di formare gli operatori sanitari coinvolti nelle seguenti attività: gestione dei gas medicinali - produzione afrmacovigilanza

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455110
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: MERISIO EUGENIO IVAN
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MARINA BONUCELLI

DIRIGENTE FARMACISTA

TIZIANA CORSETTI

DIRETTORE UOC FARMACIA

MICHELA TIZZONI

DIRIGENTE FARMACISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • TIZZONI MICHELA

Altri corsi FAD di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE