GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PER UNA PREPARAZIONE VERTICALE DI SUCCESSO

Provider:
DENTAL CAMPUS S.R.L.
Id:
460252
Professione:
Medico Chirurgo, Odontoiatra
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@dentalcampus.it
Luogo:
h2c hotel milano fiori - via roggia bartolomea, 5 20057 milano (milano)
Data inzio:
26/09/2025
In arrivo
Data fine:
27/09/2025
Prezzo:
€ 1464.00
Ore:
9.00
Crediti:
13.50
Telefono:
*********
Indirizzo:
via roggia bartolomea, 5 20057 milano (milano), Milano, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
2760
Ragione Sociale
Dental Campus S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
26/09/2025
Data Fine
27/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 9.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LUCA LANDI
FABIO SCUTELLÀ
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABIO SCUTELLÀ
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Conoscenza Sia Scientifica Che Tecnica Delle Procedure Cliniche Che Andremo Ad Affrontare Permette Di Ottimizzare Tutte Le Operazioni Necessarie Alla Gestione Protesica Degli Elementi Naturali. Una Corretta E Meticolosa Preparazione, Rispettosa Dei Volumi Del Dente, E Soprattutto Del Parodonto Che Lo Circonda, Permetterà Di Ottenere Ottimi Risultati In Termini Di Rapidità Di Esecuzione, Risultato Estetico Del Manufatto E Stabilità Nel Tempo. Il Restauratore Si Trova Di Frequente A Lavorare Al Confine Con I Tessuti Parodontali Con La Necessità Di Manipolare E Gestire Gli Stessi Sia Per Motivi Pratici-Operativi Che Per Assicurare Mantenibilità E Successo A Lungo Termine Al Restauro. Il Concetto Di Tessuto Gengivale Sopracrestale E La Sua Identificazione Clinica Sono Il Primo Elemento Da Conoscere Attraverso Un Protocollo Ripetibile E Affidabile Che Rende L’Obiettivo Terapeutico Più Semplice E Chiaro Da Raggiungere.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 1464.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
13.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALENTINA
Cognome
SANGUIGNI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@DENTALCAMPUS.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BIOMAX S.P.A. KOMET ITALIA S.R.L. KULZER S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA ROGGIA BARTOLOMEA, 5 20057 MILANO (MILANO)
Luogo:
H2C HOTEL MILANO FIORI - VIA ROGGIA BARTOLOMEA, 5 20057 MILANO (MILANO)
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
26/09/2025
Data Fine:
27/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 9

DENTAL CAMPUS S.R.L.

Altri eventi che potrebbero interessarti: