Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Negli ultimi anni, le novità scientifiche che riguardano sia la biologia che il trattamento dei pazienti affetti da neoplasie mieloproliferative sono sempre più numerose e complesse. La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa cronica philadelphia negativa con un picco d’incidenza nella sesta decade di vita. Si riconosce una forma primaria e secondaria a precedente policitemia vera e trombocitemia essenziale. Per la mf primaria, si distingue la forma overt dalla variante prefibrotica, che ha una prognosi migliore ma peggiore rispetto alla trombocitemia essenziale con la quale condivide molti aspetti fenotipici. Si caratterizza per citopenie periferiche, la più frequente delle quali è l’anemia, e splenomegalia con sintomi sistemici. Da un punto di vista morfologico presenta fibrosi midollare e atipie della serie megacariocitaria.
| N° Ministeriale: | 460012 |
| Crediti ECM: | 3.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | FISIOAIR |
| ID Provider: | 649 |
| Responsabile: | ROBERTO GENTILE |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 36 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 30/10/2025 |
| Data fine: | 30/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO CHIRURGO