Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

GESTIONE DEL PAZIENTE CON MIELOFIBROSI NELLA REGIONE LAZIO

Generato da AI

La mielofibrosi è una patologia ematologica rara, caratterizzata dalla progressiva sostituzione della normale produzione di cellule del sangue con tessuto fibroso. Questo porta a una serie di complicazioni, tra cui anemia, splenomegalia e un aumento del rischio di infezioni. La gestione clinica del paziente affetto da mielofibrosi richiede un approccio multidisciplinare e competenze specifiche, specialmente nella regione lazio, dove la domanda di professionisti preparati è in costante crescita. Il corso 'gestione del paziente con mielofibrosi nella regione lazio' offre un'opportunità unica per approfondire le strategie di trattamento e follow-up, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare questa complessa condizione.

Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i meccanismi patogenetici della mielofibrosi, le opzioni terapeutiche disponibili e le linee guida più recenti per la gestione clinica. Saranno trattati argomenti come la diagnosi precoce, il monitoraggio dei sintomi e le terapie farmacologiche innovative. In particolare, si discuterà dell'importanza della collaborazione tra farmacisti e medici chirurghi per garantire un percorso di cura ottimale. Questo corso rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera aggiornarsi e migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti con mielofibrosi.

Il corso è completamente gratuito e si svolgerà il 30-10-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore. Partecipare a questa formazione non solo arricchirà le competenze professionali, ma contribuirà anche a migliorare gli esiti clinici dei pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante evento formativo, che promuove l'aggiornamento e la crescita professionale nel campo della gestione della mielofibrosi.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Negli ultimi anni, le novità scientifiche che riguardano sia la biologia che il trattamento dei pazienti affetti da neoplasie mieloproliferative sono sempre più numerose e complesse. La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa cronica philadelphia negativa con un picco d’incidenza nella sesta decade di vita. Si riconosce una forma primaria e secondaria a precedente policitemia vera e trombocitemia essenziale. Per la mf primaria, si distingue la forma overt dalla variante prefibrotica, che ha una prognosi migliore ma peggiore rispetto alla trombocitemia essenziale con la quale condivide molti aspetti fenotipici. Si caratterizza per citopenie periferiche, la più frequente delle quali è l’anemia, e splenomegalia con sintomi sistemici. Da un punto di vista morfologico presenta fibrosi midollare e atipie della serie megacariocitaria.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460012
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 36
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 30/10/2025
Data fine: 30/10/2025

Responsabili Scientifici

VALERIO PECCHIOLI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BEST WESTERN GLOBUS HOTEL

Indirizzo

VIALE IPPOCRATE, 119

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • MASSIMO BRECCIA
  • ELISABETTA CERCHIARA
  • AMBRA DI VEROLI
  • LUCA MAURILLO
  • KATIA PACIARONI
  • LUCA PETRICCIONE
  • ELENA ROSSI
  • MICHELINA SANTOPIETRO
  • EMILIA SCALZULLI
  • ALESSANDRA SCARDOCCI
  • CATERINA TATARELLI
  • MONIKA TRAWINSKA MALGORZATA

Altri corsi RES di FISIOAIR