Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
La gestione del paziente epato-cardio-metabolico con eccesso ponderale rappresenta una delle sfide cliniche più complesse e attuali nel panorama della medicina moderna. Con l'aumento dell'obesità e delle malattie correlate, è fondamentale che i professionisti sanitari comprendano l'interazione tra le diverse patologie e i relativi approcci terapeutici. Questo corso si propone di fornire un quadro dettagliato delle strategie di gestione integrate, focalizzandosi sul crosstalk tra internista e cardiologo, per ottimizzare il percorso di cura del paziente.
Durante le quattro ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le linee guida cliniche più recenti e le evidenze scientifiche riguardanti la gestione del paziente con problematiche epato-cardio-metaboliche. Analizzeremo casi clinici reali e discuteremo delle migliori pratiche, favorendo un approccio multidisciplinare che coinvolga le diverse figure professionali. La sinergia tra internisti e cardiologi è cruciale per affrontare le complicanze legate all'eccesso ponderale, e questo corso offre gli strumenti necessari per implementare tali strategie nella pratica clinica quotidiana.
Il corso, che si terrà il 31-10-2025, è gratuito e destinato a medici chirurghi desiderosi di ampliare le loro competenze nella gestione di pazienti complessi. Grazie al rilascio di 4 crediti ECM, i partecipanti avranno l'opportunità di arricchire il proprio bagaglio formativo in un'area di crescente rilevanza. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e di contribuire attivamente al benessere dei tuoi pazienti. Iscriviti ora per garantire la tua partecipazione a questo corso innovativo e altamente formativo.