Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione del rischio clinico e degli eventi avversi è una delle sfide più cruciali nel settore sanitario. Negli ultimi anni, la focalizzazione sulla sicurezza dei pazienti è aumentata esponenzialmente, rendendo essenziale per i professionisti della salute acquisire competenze specifiche in questo ambito. Il corso 'Gestione del Rischio Clinico e degli Eventi Avversi: Strumenti e Protocolli per la Prevenzione e il Miglioramento della Sicurezza' offre un'opportunità unica per apprendere le migliori pratiche e gli strumenti necessari per affrontare queste problematiche in modo efficace e proattivo.
Durante le 14 ore di formazione, suddivise in sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti esploreranno strategie avanzate per la gestione del rischio clinico, analizzando casi studio e protocolli di intervento. Il corso è concepito per tutte le professioni sanitarie, e mira a fornire gli strumenti necessari per la prevenzione degli eventi avversi, migliorando così la qualità dell'assistenza. La formazione non solo aumenta la consapevolezza del rischio, ma promuove anche una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e, di conseguenza, nell'efficacia del servizio offerto ai pazienti. Con un prezzo di €1500.00, il corso si terrà dal 07-10-2025 al 09-10-2025 in modalità residenziale. I partecipanti riceveranno 18.20 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per il loro sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di diventare un esperto nella gestione del rischio clinico: prenota il tuo posto e contribuisci attivamente al miglioramento della sicurezza e della qualità dell'assistenza sanitaria.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori