Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FORMAMENTIS S.P.A

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E DEGLI EVENTI AVVERSI: STRUMENTI E PROTOCOLLI PER LA PREVENZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA ED IV

Identificare le implicazioni in termini di rischio clinico delle tecnologie sanitarie


Approfondimento

La gestione del rischio clinico e degli eventi avversi rappresenta una delle sfide più importanti nel campo della sanità moderna. Ogni professionista sanitario, indipendentemente dal proprio ruolo, si trova a dover affrontare situazioni complesse che possono influire sulla sicurezza dei pazienti. Questo corso di 14 ore, che si svolgerà dal 07-10-2025 al 09-10-2025, offre strumenti e protocolli pratici per identificare, analizzare e prevenire i rischi clinici, migliorando così la qualità dell'assistenza sanitaria. Attraverso un approccio basato su casi reali e best practices, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per gestire in modo efficace situazioni critiche e garantire un'assistenza sicura e di alta qualità.

Il corso è progettato per tutte le professioni sanitarie e fornisce un'opportunità unica di aggiornamento professionale, grazie ai suoi 18.20 crediti ECM. I temi trattati includono l'analisi degli eventi avversi, l'attuazione di protocolli di sicurezza e la creazione di una cultura della prevenzione all'interno delle strutture sanitarie. I professionisti apprenderanno come implementare strategie concrete per migliorare la sicurezza dei pazienti e ridurre il rischio di eventi avversi, contribuendo così a un ambiente di cura più sicuro e affidabile.

Partecipare a questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio formativo, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso l'adozione di pratiche cliniche più sicure. La formazione continua è essenziale per affrontare le sfide quotidiane del settore sanitario e per garantire che ogni professionista possa operare con la massima competenza e consapevolezza. Investire nella gestione del rischio clinico significa investire nella salute e nel benessere dei pazienti, un obiettivo che ogni professionista dovrebbe perseguire con determinazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Competenze Tecniche

Riconoscere le motivazioni, anche etiche, per l’impegno nei confronti della prevenzione e della gestione del rischio clinico nella pratica professionale quotidiana.

Competenze di Processo

Scegliere ed applicare interventi per la prevenzione dei rischi e per la gestione degli eventi avversi e delle relative conseguenze. Riconoscere il valore e le potenzialità della documentazione clinica e gestionale per la prevenzione del rischio clinico e l’analisi degli eventi ad esso correlati

Competenze di Sistema

Identificare le implicazioni in termini di rischio clinico delle tecnologie sanitarie

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461506
Crediti ECM: 18.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 1500.00
Provider: FORMAMENTIS S.P.A
ID Provider: 154
Responsabile: ANGELA BUONO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/10/2025
Data fine: 09/10/2025

Responsabili Scientifici

TIZIANA PALLOTTA

DOCENTE ESPERTO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CASA DI CURA AGRISANI

Indirizzo

LOC.POGGIO S.PANTALEONE - NOCERA INFERIORE

Città

NOCERA INFERIORE

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • TIZIANA PALLOTTA

Altri corsi RES di FORMAMENTIS S.P.A